CERCA IN IDEAMAGAZINE.NET
 

 RICHARD MEIER
 Vita e opere

Richard Meier & Partners Architects LLPPer un caso felice ci siamo trovati, una storica dell’arte ed un designer fiorentini, a lavorare ad un progetto sulla vita e l’opera dell’architetto statunitense Richard Meier.
A noi nota e cara in particolare per il Getty Centrum di Los Angeles, una vera acropoli moderna proiettata sulla città americana per eccellenza nel tentativo di dare senso e ordine alla sua tentacolare vastità, l’attività di Meier ci ha introdotti con curiosità e attenzione nel mondo dell’architettura contemporanea.
Una sana e anticonformista contaminazione di culture, di formazioni professionali, di educazione visiva hanno guidato il nostro lavoro, in un percorso memore di quanto auspicato e teorizzato un secolo fa da chi, come Walter Gropius, pensava che si dovesse arrivare all’architettura partendo da lontano, fosse anche dal più intimo e semplice laboratorio artigiano del Bauhaus.
Noi, qui e ora, siamo partiti dal design e dalla storia dell’arte per approdare all’architettura. Il risultato sono le pagine che seguono.




 LA VITA 

 LE OPERE 

 01.  “Non s’impara architettura a Las Vegas”
 02.  Meier racconta Meier
 03.  La formazione
 04.  L’incontro con Le Corbusier
 05.  Gli esordi newyorkesi tra SOM, Breuer e la pittura
 06.  Gli anni Sessanta
 07.  Gli anni Settanta, i primi musei e l’Europa
 08.  Gli anni Ottanta e il Getty Centrum
 09.  Gli anni Novanta e Roma
 10.  Gli ultimi anni e New York
 01.  Casa Smith (1965-'67)
 02.  Casa Saltzman (1967-'69)
 03.  Casa in Old Westbury (1969-'71)
 04.  Bronx Development Center (1970-'77)
 05.  Casa Douglas (1971-'73)
 06.  The Atheneum (1975-'79)
 07.  Museo delle Arti Decorative, Francoforte sul Meno (1979-'85)
 08.  Casa Giovannitti (1979-'83)
 09.  High Museum of Art, Atlanta (1980-'83)
 10.  Des Moines Art Center, Iowa (1982-'84)
 11.  Casa Grotta (1984-'89)
 12.  The Getty Center (1984-'97)
 13.  Stadthaus, Ulm (1986-'93)
 14.  Museo d’Arte Contemporanea, Barcellona (1987-'95)
 15.  Sede di Canal+, Parigi (1988-'92)
 16.  Palazzo di Giustizia, Islip (1993-'00)
 17.  Museo della Televisione e della Radio, Beverly Hills (1994-1996)
 18.  Palazzo di Giustizia, Phoenix (1994-'00)
 19.  Museo dell’Ara Pacis, Roma (1995-'06)
 20.  Chiesa di Dio Padre Misericordioso, Roma (1996-'03)
 21.  Casa Friesen, Los Angeles (1998-'00)


 "Non s’impara architettura a Las Vegas" 

Affrontare il lavoro di Richard Meier significa fare i conti con la storia dell’architettura statunitense degli ultimi cinquant’anni. E soprattutto con un grande personaggio che ama l’arte occidentale, ne è interprete raffinato e colto, l’ha assunta a propria stella polare negli anni della formazione e poi se ne è a poco a poco liberato nelle grandi strade d’America dove tutto è destrutturato, meno rigido, più liquido che in Europa. Ritorna in mente la lezione del 1993 di Bruno Zevi che, nel presentarlo a Roma in occasione della mostra “Richard Meier e Frank Stella”, chiamava in causa i tempi felici dell’architettura romana di Baalbeck quando, superato lo schematismo degli stili classici, essa aveva trovato qui un suo linguaggio specifico, originale, fatto di di-simmetrizzazioni, di effetti sbalorditivi, di immagini inedite; un manierismo incontenibile capace di anticipare Michelangelo. E l’architettura di Meier è felicemente questo: un insieme di costruzioni poetiche giocate sulla dissonanza, un “manierismo intellettualizzato fino allo spasimo”, un “discorso sul discorso dei maestri”, dove i maestri non sono i greci ma Le Corbusier, Mies van der Rohe, il Bauhaus, Marcel Breuer, il razionalismo italiano.

Meier è un architetto prolifico che lavora a varie tipologie edilizie – case private, residenze collettive, centri culturali, municipi, biblioteche, teatri, musei – in America e in Europa, soprattutto in Germania e poi in Italia. Tra tutte preferisce di gran lunga i musei. Qui ha lasciato i suoi capolavori, dal Getty Center di Los Angeles al Museum für Kunsthandtwerk a Francoforte sul Meno, al Museu d’Art Contemporani di Barcellona, all’High Museum of Art di Atlanta, al Museo dell’Ara Pacis di Roma.

Nel museo Meier si misura con la grandiosità civica, con l’esperienza del pubblico nel suo insieme ma anche con il sistema di visione degli oggetti che fa riferimento al singolo visitatore. L’architettura del museo diviene nelle sue mani una sorta di guida, di baedecker raffinato ed efficace alla visita, che rifugge la semplificazione e la massificazione e valorizza la complessità, la ricchezza dei punti di vista. Il visitatore dei suoi musei è accolto, è invitato a fermarsi, a sentirsi parte attiva dello spazio, guidato in questo dal filo sottile della luce. “C’è un senso di spiritualità nell’uso della luce in tutte le grandi chiese barocche. In quegli edifici la luce è un elemento fondamentale per comprendere il volume architettonico. Anch’io ho usato la luce per uno scopo simile”.

Ecco la licenza, il coup de théâtre, la difficoltà che diventa sistema: sul terreno dell’architettura razionalista del Novecento si inserisce la cifra scenografica, eccentrica, avvolgente del Barocco. La lezione normativa del classicismo moderno si applica all’architettura seguendo la via maestra di griglie compositive incentrate sulla regola del quadrato e del cerchio, un percorso antico e moderno insieme che lega Meier a Palladio, a Le Corbusier, a Mies.

Su tale tessuto però in Meier si insinua il movimento, la via di circolazione, il percorso che fa vibrare la costruzione e la fa vivere nel rapporto sempre infiammato tra esterno ed interno, fino a raggiungere quella che è stata definita la poetica dell’«equilibrio dinamico» dove i singoli elementi architettonici e le loro specifiche funzioni non vengono mortificati ma, al contrario, esaltati per poi ricomporsi in un ordinato sistema. Ritornano in mente le pareti ricurve, accese, sinuose delle facciate borrominiane (1599-1667); l’interno scavato, forgiato dalla luce e smaterializzato della residenza vescovile di Würzburg dell’amato Balthasar Neumann (1687-1753); le morbide linee curve, le pareti ondulate, le asimmetrie di Alvar Aalto (1898-1976); la forza espressionistica della spirale newyorkese del Guggenheim dell’ammirato Wright (1867-1959); le ‘escrescenze’ surrealiste di John Hejduk (1929-2000) e gli ‘spazi negativi’ di Marcel Breuer (1902-1981). E ancora l’eccentricità delle pareti fessurate, dei muri tagliati come se non si dovessero mai raccordare fra loro del messicano Luis Barragan (1902-1988), debitamente purgate del colore.

E questa l’altra grande cifra stilistica, che diviene anche etica, di Meier: la scelta del bianco. Da Winckelmann in avanti, la crociata razionalista in Occidente ha proceduto sulla linea guida del colore bianco, ideale, puro, incontaminato, eletto a simbolo della riscossa dei lumi della ragione contro le tenebre – in realtà un caleidoscopio di colori – dell’ancien régime barocco. Dal Vecchio Mondo il bianco è passato nel Nuovo, assurgendo addirittura a paradigma della «casa del potere» per eccellenza. E quale metafora dello spirito franco e democratico del proprio Paese Meier l’ha privilegiato, volentieri l’ha assunto come “simbolo di trasparenza, di luce, di ottimismo”.

Quando nel ’69 al MoMA di New York vengono esposte le opere di cinque giovani architetti, Peter Eisenman (1932), John Hejduk (1929-2000), Michael Graves (1934), Charles Gwathmey (1938-2009) e, appunto, Richard Meier (1934), essi furono definiti prima come i “Five” e poi “The Withes”, per il colore dominante sia negli interni che negli esterni delle abitazioni da loro progettate. A quel bianco Meier è sempre rimasto fedele, costruendo così una terza via rispetto al cemento armato grigio creatore di una moderna e inquieta monumentalità imbevuta di colti storicismi prospettato da Louis Kahn (1901-1974) o rispetto al provocatorio “less is bore” (il meno è noia) di Robert Venturi (1925) che predicava l’apologia del presente anche nei sui aspetti più dozzinali, inventando il postmoderno con la sua ironica ed euforica lezione proveniente perfino dalle icone pubblicitarie di Las Vegas (Learning from Las Vegas, 1972).

Ma un Meier perfezionista (“l’attenzione ai dettagli e una sorta di maniacale concentrazione su come ogni singola cosa è fatta, è parte della pratica che ho sviluppato nel corso degli anni”), fedele all’ideale di una classicità senza tempo; un Meier che ammira e rispetta l’Antico ma non ne vuole essere annullato (a proposito dei lavori a Roma per l’Ara Pacis ha dichiarato: “E’ l’opera antica che guida la progettazione moderna, allo stesso tempo non voglio esserne succube. Voglio comunque sperimentare, anche se so che mi trovo di fronte ad una delle più importanti opere d’arte dell’intera civiltà romana, e non solo. Cerco quindi di stabilire una relazione, che non è stilistica, ma filosofica, intellettuale, umanistica, oltre che umana. Non solo proteggo e conservo, ma creo, ho la voglia e la possibilità di comunicare prima di tutto con l’Ara Pacis stessa. Aiuto il visitatore a comprendere, svelo e rivelo”); un Meier che ama i materiali da costruzione (le pietre italiane del Getty Center alle quali ha assegnato anche il nome dei cavatori), ama la tecnica, ama il progetto al quale si dedica come un maestro premuroso e sollecito (il suo studio conserva l’aria di un atelier, di una ‘bottega di architetto’ piuttosto che una engineering professionale; dell’amore per il mestiere è testimonianza addirittura commovente l’epigrafe da lui voluta per la Chiesa di Roma: “This structure is a testament to the monumental work of men in the service of spiritual aspirations / Richard Meier architect”); un Meier col tempo sempre più attento e sensibile ai temi del risparmio energetico che gli fa dire “Oggi la Smith House [la sua prima opera che lo ha reso celebre] non sarebbe possibile: troppo vetro!”, non poteva che opporre con determinazione la sua contrarietà, “Non s’impara architettura da Las Vegas”, rinnovando lo spirito dell’invettiva dechirichiana contro i geni modernisti del primo Novecento i quali avrebbero fatto “meglio ad imparare a fare una buona e bella punta al loro lapis”. La moderna classicità rappresentata dall’architettura meieriana, coi suoi volumi puri, le grandi trasparenze, i grandi vuoti interni a più altezze, la luce solare e il bianco totale che generosamente inondano gli spazi, è il preziosissimo contributo che “il più europeo tra gli architetti nord-americani” ha dato al Novecento, costruendo un ponte raro e solido tra le due sponde di un Occidente sempre più vicino e integrato.


 Meier racconta Meier 

Il modo migliore per conoscere un artista è lasciare che sia lui stesso a presentarsi, se ne ha la possibilità e la voglia. A Richard Meier non mancano né l’una né l’altra. E così, come prima cosa, lo andiamo ad incontrare sulla pagina ufficiale del suo sito web, nato nel 2009.

Non può sfuggire, già ad una prima rilevazione rapida e sommaria, come la vasta documentazione in esso presente sia trattata con lodevole e non scontato rigore scientifico, completezza di riferimenti, cura archivistica, respiro umanistico. Siamo accolti dalla pagina di destinazione con citazioni storiche che esplicitano la filosofia dell’autore, alla quale fa seguito una documentazione di 40 anni di lavoro, con 144 progetti di architettura in tutto, fotografie di Ezra Stoller (1915-2004; fotografo storico dell’architettura americana del XX secolo, ha contribuito a rendere celebre il Movimento Moderno documentando le opere di Mies van der Rohe, Alvar Aalto, Wright; ha fondato nel 1939 l’agenzia fotografica ESTO, che cura le immagini di Meier) e Scott Frances (ha collaborato con Stoller ed è amico storico di Meier), e schede descrittive accompagnate da preziosissime indicazioni bibliografiche. In tutte si segue un criterio che, partendo da osservazioni di carattere generale sul luogo e sulle condizioni di partenza, approda quindi alla lettura in pianta ed in alzato dell’opera, ripercorrendo il cammino che sottende all’impegno creativo dell’architetto dalla fase iniziale di perlustrazione del sito in cui dovrà operare sino alla creazione dell’opera vera e propria.

E qui cogliamo un primo, importante aspetto della personalità di Meier: la sua vocazione alla didattica e alla divulgazione, che lo hanno sempre accompagnato nella lunga attività professionale così da fargli dire, ora, che il sito è una grande risorsa per ammiratori e, soprattutto, studenti di tutto il mondo. Realizzato dall’amico Massimo Vignelli (Milano 1931) con la consueta chiarezza grafica e compositiva, il sito è stato premiato nel 2010 con il Good Design Awards su una selezione internazionale di oltre cento concorrenti. Sulla collaborazione con Vignelli, in occasione della premiazione Meier ha dichiarato: “Sono entusiasta della qualità del lavoro e dell’ingegnosità del design. Sento davvero che il sito riflette il nostro brand e la qualità del nostro lavoro. E’ un genio!”.

A questo aggiungiamo un altro dato: l’attività del celebre architetto newyorkese è tutta documentata e pubblicata con competenza e dedizione da anni. In particolare ne segue il percorso artistico Kenneth Frampton (1930), celebre storico dell’architettura nonché amico di Meier, che di lui ha detto: “Penso che sia probabilmente la figura più importante «in architectural education and literature»”. Ecco ancora delle chiare indicazioni di chi e di cosa stia intorno all’architetto, che sono poi una caratteristica ricorrente del suo lavoro: ordine, chiarezza, metodo, rigore scientifico, genialità.

In una recente intervista concessa al «Financial Times» (novembre 2010), Meier ha aperto la sua casa newyorkese, dove vive ininterrottamente da quarant’anni. E’ un grande appartamento su due piani nel quale campeggiano migliaia di libri meticolosamente ordinati: i costruttivisti russi, l’architettura viennese, il Bauhaus tedesco, i razionalisti italiani, per indicarne solo alcuni. Le pareti sono rigorosamente bianche, com’è nello stile del padrone di casa. Il solo «urlo» di colore viene da un grande dipinto dove domina il rosso ciliegia, opera dell’amico pittore Frank Stella. Dell’abitazione a Meier piace soprattutto la luce, la luminosità che proviene dall’Hudson sul quale le finestre si affacciano. Quando gli viene chiesto di dare dei consigli ai giovani, in più occasioni l’artista ha dichiarato di aver costruito la propria carriera intorno a qualcosa che gli ha sempre dato piacere.

E parte di quel piacere, aggiunge, comporta la creazione di un senso di ordine che ci protegga dal caos che ci circonda. Coerentemente con questa filosofia, l’arte e i libri mettono Meier al riparo dal caos fin nell’intimità domestica.


 La formazione 

Intorno ai quattordici anni Richard Meier manifesta per la prima volta con determinazione il suo desiderio di fare l’architetto.

Nato da famiglia ebrea di origine tedesca nel 1934 a Newark, nel New Jersey, frequenta la Columbia High School nella tranquilla cittadina di Maplewood. Intanto passa lunghe ore nella cantina di casa (quante cantine o garages assistono muti al realizzarsi del ‘sogno americano’…), in totale tranquillità e solitudine, intorno al suo primo tavolo da disegno dove si attrezza per realizzare modellini di barche e di aeroplanini. E, soprattutto, comincia a interessarsi di architettura attraverso le riviste del settore, in particolare «Beautiful House». In questo modo, giovanissimo, impara a conoscere l’attività di Frank Lloyd Wright (il più celebre architetto americano del XX secolo che proprio attraverso un rapporto pluridecennale con la rivista era stato divulgato al vasto pubblico dei non specialisti), ne rimane affascinato e si impegna a realizzare un modellino di una sua casa ricavandola dalle fotografie a disposizione.

Quando giunge il momento di andare all’università, contro le aspettative del padre che sperava che il figlio si iscrivesse alla stessa università da lui frequentata, il MIT di Boston, Meier rimane colpito dal clima liberal della Cornell University, nella quale poi entra. Qui stringe amicizia con un suo lontano parente, quel Peter Eisenman col quale condividerà una carriera sfolgorante a New York a partire dal gruppo dei Five Architects, e soprattutto si accosta allo studio della letteratura attraverso le lezioni di Vladimir Nabokov (l’autore del celebre romanzo “Lolita” fu brillante docente di letteratura a Cornell dal 1948 al 1958) e all’arte di Matisse e Picasso nel corso tenuto da Alan Solomon, direttore del museo dell’Università tra il 1952 ed il 1962. Solomon sarà una figura fondamentale per l’arte americana di quegli anni. Divenuto poi direttore del Jewish Museum di New York tra il 1962 ed il 1964, si occupò dell’arte delle avanguardie newyorkesi valorizzando con mostre e pubblicazioni artisti quali Johns e Rauschenberg, a partire dalla Biennale di Venezia del 1964 e dalla mostra “American Painting Now” dell’Expo del ’67.

Terminati gli studi e dopo il servizio militare, nel 1959 Meier affronta il suo primo viaggio in Europa. E’ un viaggio colto, sulla scia dei celebri «Grand Tour» che, dall’età illuministica fino al Novecento, hanno accompagnato e completato la formazione dei maggiori artisti di tutto il mondo. Il percorso scelto da Meier è controcorrente. Inizia infatti dal Medio Oriente, da Israele, dove riceve le sue prime offerte di lavoro che tuttavia rifiuta, per poi risalire in Occidente. Passa quindi in Grecia e subito dopo a Roma, dove si trattiene per un paio di mesi raggiungendo da qui Firenze e Milano. E’ poi la volta della Germania, la terra dei suoi genitori, dove ricorda di aver ammirato in particolare le grandi, bianche chiese barocche. E dove a Stoccarda rimane folgorato dal Weissenhofsiedlung, il quartiere residenziale nato nel 1927 sotto la direzione di Mies van der Rohe e destinato ad alloggi popolari. Tra i tratti distintivi dell’insediamento, realizzato col preciso scopo di costituire un modello per le moderne città del futuro, ci sono i tetti piani e, soprattutto, la muratura bianca, che non dovettero sfuggire al giovane Meier. Ben sedici architetti provenienti da cinque paesi europei avevano partecipato all’iniziativa. Tra loro i maestri dell’architettura del Novecento in Europa: Peter Behrens, che vi aveva realizzato una casa a terrazze; Walter Gropius, che vi aveva sperimentato l’impiego di materiale edilizio prefabbricato prodotto industrialmente; Le Corbusier. Proprio quest’ultimo, con le sue ricerche su planimetrie e facciate libere, si rivelò come il più interessante per lo studente americano e determinò la scelta, inevitabile, della tappa successiva: Parigi.


 L’incontro con Le Corbusier 

Nel suo viaggio in Europa il giovane Meier mette a fuoco la propria affinità e la propria attrazione artistica per l’architettura di Le Corbusier. Come racconta più volte, si rafforza in lui il desiderio di conoscere personalmente il celebre artista e, addirittura, la speranza di lavorare nel suo studio. Si presenta così a Parigi al numero 5 di Rue de Sevres per ben due giorni di seguito, il portfolio in mano, ma in entrambe le occasioni ottiene un rifiuto netto.

Meier trascorre intanto le sue giornate a visitare Parigi, quando si trova per caso alla Città Universitaria il giorno dell’inaugurazione della Maison du Brésil, realizzata dal grande architetto francese assieme al collega brasiliano Lucio Costa. Le Corbusier era arrivato in anticipo e Meier ne approfitta per avere il colloquio tanto desiderato, su una panchina della hall. Il risultato non cambia. Con estrema ruvidezza il maestro parla della sua contrarietà verso gli americani, colpevoli di aver rifiutato un suo progetto destinato alle Nazioni Unite a causa dell’uso di un inchiostro sbagliato, di averne perso colpevolmente un quaderno di disegni, di non apprezzare come dovuto il suo talento e, last but not least, di avergli preferito Marcel Breuer per la realizzazione del Palazzo dell’Unesco a Parigi: elementi più che sufficienti per esprimere tutto il proprio disappunto per gli statunitensi e decidere di non avere nessuno di loro nel suo studio. L’incontro, a dispetto dell’esito, sarà fondamentale nella carriera artistica di Meier. A distanza di tanti anni, l’architetto statunitense continua a ricordare che non avrebbe potuto creare i suoi edifici senza conoscere ed amare il lavoro di Le Corbusier, al quale riconosce grande influenza sul suo modo di concepire lo spazio.

Del celebre maestro francese ha assimilato e si è confrontato praticamente con tutto, a partire da quella pianta generatrice di pure stereometrie che è incentrata sul disegno, sulla definizione bidimensionale che produce prospetti non scontati, sulla gabbia strutturale; a partire dal purismo geometrico, dal culto del bianco; dall’uso di forme libere; dalla meticolosità nella definizione dei particolari; dalla frequente contrapposizione tra esterni semplificati e lineari e interni complessi e avvolgenti; dall’uso di promenade articolate in percorsi liberi, in passerelle e scale esterne; e soprattutto l’idea di autonomia dell’oggetto architettonico. Né si può trascurare quanto da Le Corbusier Meier abbia assimilato l’aspetto rilevante dell’elemento naturale, o la suggestione per certi materiali quali il vetro e l’uso di intonaci bianchi. “Le Corbusier ha sempre avuto influenza su di me – ha dichiarato anche in una recente intervista – non solo per la sua filosofia dei cinque punti dell’architettura, per la separazione tra rivestimento esterno e struttura, ma anche per la qualità dello spazio… Ci sono aspetti che trovo molto importanti, un’architettura che ha davvero a che fare con la scala umana. Si vada a Rochamp, a vedere un lavoro straordinario oltre che dal punto di vista scultoreo da quello della qualità dello spazio, della sua relazione con l’uomo, della qualità della luce. Rampe, scale, l’intera idea di promenade, di movimento nello spazio, tutto questo mi sembra molto importante. Se non l’hai visto davvero ed hai di esso esperienza solo fotografica, rimarrai affascinato dalla sua intimità con la scala umana”. E l’omaggio al maestro francese si palesa ulteriormente in quel modello in scala di Villa Savoye (1928-31), l’archetipo dell’abitazione lecorbuseriana, che Meier ha collocato ancora oggi sul suo tavolo di lavoro.


 Gli esordi newyorkesi tra SOM, Breuer e la pittura 

Dopo il viaggio in Europa e l’incontro con Le Corbusier, Meier torna a New York.
E’ il 1959. Da questo momento la sua strada procederà attraverso due direttrici ben distinte ma convergenti, l’arte e l’architettura, e si chiarirà in modo ancora più netto quella vocazione culturale a dialogare proficuamente da americano con la cultura del vecchio continente, che gli meriteranno la definizione di architetto più europeo d’America.
I primi anni ’60 lo vedono architetto di giorno e pittore astratto di notte.

Tra il 1959 ed il ’60 inizia il suo tirocinio professionale presso il celebre studio SOM; dal ’61 al ’63 passa a quello altrettanto celebre di Marcel Breuer.
Lo studio SOM, acronimo degli architetti Louis Skidmore (1897-1962), Nathaniel Owings (1903-1984) e John Merrill (1896-1975) che lo costituirono nel 1936, si fregia di essere “il più grande studio di architettura del mondo”. In esso hanno lavorato migliaia di architetti, ingegneri e tecnici sotto la bandiera di efficienza, affidabilità, alte prestazioni, fiducia nella tecnica (che, come ricordava Bruno Zevi, insieme alla passione politica per eccellenza è fondamento delle buone società). Ad oggi SOM ha costruito più di diecimila edifici in ogni parte del globo e, presente in diverse città non solo degli Stati Uniti, ha rappresentato il primo studio globale moderno anticipando i modi in cui si è venuta poi caratterizzando la pratica professionale nel 2° Novecento. A New York, poco prima che Meier lo frequentasse, aveva realizzato nel 1952 la Lever House, oggi riconosciuta come “official landmark” del patrimonio architettonico contemporaneo, significativo esempio di «International Style». Si trattava del primo edificio in assoluto realizzato a New York nel dopoguerra in vetro ed acciaio, con facciate continue costituite da lastre di vetro verde-blu.

A fronte di questo incontro al più alto livello con quell’architettura nata, come è stato detto, per soddisfare le esigenze del mondo degli affari statunitense (“quintessenza nobile del lucroso professionismo americano”), Meier compie il passaggio che diventerà centrale per la sua carriera professionale nello studio di Marcel Breuer, nel quale al contrario sopravvive lo spirito della “bottega artigiana” tipica della tradizione occidentale. Prima allievo e poi docente alla Bauhaus (1925-1928), brillante designer, docente ad Harvard dal 1937 e in studio con Gropius dal 1938 al ’41, Breuer si trasferisce a New York nel 1946 e nel 1956 vi apre lo studio "Marcel Breuer and Associates" approfondendo la progettazione architettonica che gli darà grandi riconoscimenti, a cominciare dalla mostra a lui dedicata nel 1948 al Metropolitan Museum of Art di New York nella quale si legava in modo inequivocabile il mondo dell’architettura a quello dell’arte. Tra il ’52 ed il ’58 realizza il quartier generale dell’Unesco a Parigi e tra il ’64 ed il ’66 il Whitney Museum of Art di New York. In mezzo Breuer lavora alla progettazione di case unifamiliari che, secondo la critica specializzata, rappresenta il suo contributo più importante all’architettura. Maestro del cemento armato, al quale lo aveva introdotto Pierluigi Nervi dai tempi del progetto per l’Unesco, nell’edilizia privata ha il merito di aver creato edifici dai volumi solitari, nitidi, coesi, rispecchianti al meglio l’armonia delle proporzioni e dalle caratteristiche quasi scultoree. Come è stato più volte sottolineato, le forme sembrano il risultato di un processo di sottrazione, quasi che la solidità esterna dell’edificio sia prodotta togliendo strati e intagliando sezioni da volumi più ampi e regolari. Spazi negativi quindi, cavità arrotondate e incisioni infossate, ma anche all’opposto vistosi elementi aggettanti (protrusioni) sono caratteristiche di questi edifici. L’omogeneità dei materiali delle facciate – alcune realizzate in cemento grezzo, altre rivestite in pietra naturale – intensifica l’aspetto monolitico degli edifici. Prodotti in serie, gli elementi per le facciate rispettano uno dei principi breueriani più importanti: “L’architettura deve creare forme capaci di sostenere la ripetizione”.

La sottrazione come principio costruttivo degli spazi interni e il ricorso alla serialità ed alla progettazione industriale, sono altrettanti motivi che ritorneranno nell’architettura meieriana.
“Lo stile di Meier – dice Francesco Dal Co (Lo stile di Meier, in K. Frampton, Richard Meier, Milano 2003, p.7) – è il risultato di un procedimento analogo a quello adottato da Breuer, negli anni della maturità. Se Breuer si era guadagnato il successo, poiché era riuscito a far attecchire sul tronco esausto dell’avanguardia l’innesto degli stereotipi ingenui della domesticità americana, Meier ha compiuto un’operazione simmetrica. A concezioni strutturali, a modi costruttivi e a tipologie squisitamente americane, ha adattato un linguaggio che riduce a maniera ciò che le avanguardie europee avevano prodotto. Frutto di un lavoro di continua contaminazione, lo stile di Meier si realizza sterilizzando i materiali che mescola, ripulendo, ossessivamente, ogni forma da qualsiasi traccia di guasto, attribuendo a ciascuna costruzione un aspetto rassicurante, familiare e gratificante, tale da soddisfare, con collaudata efficienza professionale, le attese del pubblico sempre più vasto, che il culto per la sofisticazione unisce”.

In questi stessi esordi newyorkesi Richard Meier si stringe in amicizia con il pittore Frank Stella (nato nel 1936 da genitori di origine italiana), stabilitosi in città a partire dal 1958. Con lui divide la casa-studio, ed una serie di interessi che portano i due giovani ad elaborare un progetto per un concorso bandito nel 1964 per la realizzazione di una fontana monumentale a Filadelfia.

Stella, giovanissimo, ottiene importanti riconoscimenti con il sostegno del celebre gallerista di origine italiana Leo Castelli. Rappresentante della corrente della «New Abstraction», interprete di forme rigidamente squadrate prima, successivamente attratto da esperienze con forme circolari e linee intersecantisi, dagli anni Settanta ha lavorato sulla sovrapposizione di materiali anticipando soluzioni tipiche della «Minimal Art», in un percorso che lo ha condotto da Mondrian a Rubens, dalla rilettura dell’astrattismo storico al barocco. Dal punto di vista estetico, ciò che lega Meier e Stella è proprio l’astrattismo e l’entusiasmo per esso. I due artisti lavorano sul concetto di arte intesa non come riproduzione del mondo reale, ma come insieme di relazioni tra segni senza significato che acquisiscono valore in virtù delle loro reciproche relazioni. Hanno condiviso l’idea che l’opera sia una costruzione geometrica che dello spazio occupa una precisa porzione, Stella convinto che proprio la creazione dello spazio sia, in ultima analisi, lo scopo della pittura, “uno spazio che non sia compromesso dalla decorazione o dall’illustrazione, uno spazio al cui interno i soggetti pittorici abbiano la possibilità di vivere”, Meier costruttore di spazi per eccellenza, in virtù di una fede laica incrollabile nella presenza, non nell’illusione di essi: “Fondamentalmente le mie riflessioni riguardano lo spazio, la forma, la luce e le relazioni tra loro. Il mio scopo è la presenza, non l’illusione. Io perseguo questo con inesorabile vigore e credo che ciò sia il cuore e l’anima dell’architettura” (1984, in occasione del ritiro del Pritzker Prize).


 Gli anni Sessanta 

A partire dai primi anni ‘60 Richard Meier apre il suo studio a New York (1963), inizia l’attività di architetto, cura l’allestimento di mostre, studia pittura alla New School, insegna alla Cooper Union; alla fine del decennio, nel 1969, ottiene il primo, importante riconoscimento ufficiale come architetto nella manifestazione tenuta al MoMA di New York, presentata da Kenneth Frampton. Le attività rispecchiano la personalità colta, liberal, aperta del giovane, che spazia dal mestiere all’arte, dall’esercizio della pittura alla promozione dell’architettura, dall’attività accademica a quella più strettamente professionale. Le suggestioni della cultura newyorkese d’avanguardia si combinano con l’attrazione mai sopita verso quella europea assimilata negli anni, così da dar vita ad una realtà che raggiunge risultati ai più alti livelli sia artistici che professionali, tra squadra e pennello (Conforti-Marandola, p.24).

Nel 1963 Meier presenta la mostra “Recent American Synagogue Architecture”, da lui ideata e curata presso il Jewish Museum, diretto dal suo ex professore Alan Solomon. “La singolarità dell’esordio, che fonde la promozione culturale e l’azione critica, rivela un’attitudine eterodossa, se non trasgressiva, di Meier nei confronti del professionismo americano e attesta una personalità eccentrica: intellettuale vorace e colto dell’East Coast, che ha fatto tesoro degli insegnamenti universitari di Vladimir Nabokov e di John Hartell; architetto impegnato nel sociale, che collabora con il progressista Urban Development Corporation, redigendo nel 1969 il piano di sviluppo urbanistico del Bronx… Ma soprattutto Meier è artista, rapace e onnivoro; studia pittura alla New School e la pratica furiosamente nel tempo rubato, in un atelier d’emergenza a West Broadway, lasciato libero di notte da Frank Stella; in un loft affittato con Michael Graves. Brucia il furore sperimentale degli anni sessanta con artisti come Frank Stella e Barnett Newman; di quest’ultimo espone proprio al Jewish Museum, tra Philip Johnson e Louis Kahn, il modello “diagrammatico” di una sinagoga ricalcata su uno stadio di baseball…Anche dopo aver optato per la professione di architetto, in privato, la notte, nel tempo rubato all’architettura, Meier continua a fare sculture e collages: una palestra per le mani e per gli occhi, un esercizio per la progettazione di musei, di spazi dell’arte e per l’arte, che muovono dalle sue fiabesche ville di delizia” (Conforti-Marandola, p.24 s.). Come già nella Firenze rinascimentale, si realizza ora l’unità delle arti all’ombra dei grattacieli della New York moderna, gettando un ponte, “die brücke”, tra passato e presente.

Gli anni Sessanta sono soprattutto quelli dell’affermazione di Meier nel campo dell’edilizia privata. Nel 1962 riceve la prima commissione per una casa privata: una casa sulla spiaggia di Fire Island da realizzare per Saul Lambert, insegnante di Princeton. Il budget era assai contenuto, novemila dollari, ma non tanto da impedire al giovane di cimentarsi comunque nell’impresa e condurla a termine in appena nove giorni e sei operai, dormendo sulla spiaggia. Tutto partiva da una pubblicità vista sul “New York Times”, che reclamizzava una fabbrica del Michigan specializzata in case prefabbricate in legno. A Meier viene l’idea di trasferire questa competenza tecnica nella costruzione di un edificio contemporaneo; dà le misure delle tavole alla ditta che gliele realizza e nasce così la Lambert Beach House il cui successo si rispecchia immediatamente nella pubblicazione sullo stesso “New York Times”. Il legno, in tavole di misure prefissate, risultava ottimo sia per l’interno che per l’esterno, risolvendo oltretutto i problemi di isolamento.

A questo punto arrivano i clienti – così li definisce Meier stesso - più gratificanti ma anche più impegnativi per un giovane architetto, i propri genitori. Nel 1965 realizza per loro una casa a Essex Fells. Dato che erano stanchi dell’edificio a tre piani in cui abitavano, i Meier avanzano la precisa richiesta di una casa su un solo livello. “Impostata su matrici rigorosamente lineari, la casa è il primo enunciato architettonico effettivamente costruito dopo il divertissement della Lambert. Gli influssi dei Maestri, Mies in testa, sono evidenti, come è evidente – nella accentuata orizzontalità degli alzati – la volontà di rendere esemplare l’intero processo progettuale. Struttura ideale e struttura reale coincidono perfettamente, mentre nell’affrontare lo spazio aperto Meier utilizza anche elementi come la circonferenza, che riappariranno solo alcuni anni dopo”.

Nello stesso ’65 arrivano i clienti Smith, che avanzano la richiesta di una casa per vacanze da realizzare a Darien, nel Connecticut. Hanno un terreno prospiciente al mare di Long Island Sound con un progetto edilizio, assai costoso, che però non li convince. Meier guarda i disegni, lo sviluppo tentacolare della disposizione delle stanze che avrebbe comportato un costo notevole per livellare il terreno, caratterizzato da tratti scogliosi e aspri, e decide che l’unico modo per costruire in un luogo simile è in verticale, riducendo al minimo la superficie di terreno occupata. L’edificio, un compatto parallelepipedo rivestito di legno, è svuotato da ampie vetrate sui due lati prospicienti il mare, diventando addirittura spettacolare nel salone a doppia altezza. C’è una chiara affermazione di elementi che diventeranno ricorrenti nell’opera di Meier: un ponte di accesso che conduce al piano nobile; una facciata più chiusa, riservata agli ambienti privati e, all’opposto, una aperta sul paesaggio generoso nel quale è immersa l’abitazione, destinato agli spazi pubblici; il doppio volume della zona giorno; le vetrate; il rivestimento, qui ligneo e successivamente in pannelli metallici; l’attenzione data ai processi tecnologici che diventano parte integrante di quello creativo. Il favore verso l’opera fu straordinario, tanto da superare in un colpo solo la fama di tanti architetti con ben maggiore esperienza della sua e far dire a Paul Goldberger (Richard Meier Houses, Milano 1996) che gran parte della carriera successiva di Meier può essere interpretata come la storia del suo tentativo di rispondere al successo che proprio casa Smith gli aveva consegnato. La bellezza lirica dell’opera, con la sua ossatura notevole di vetro, risiede nell’eleganza, nella raffinatezza; nell’apparente semplicità ed asciuttezza formale che non è inesperienza o incertezza naif ma, al contrario, scelta sofisticata di raggiungere l’essenziale, di togliere ogni tentazione decorativa e tracciare un percorso organico e armonioso, lieve e nello stesso tempo intensamente ragionato. Sempre Goldberger paragona gli edifici di Meier alla scultura cicladica proprio per questa bellezza facile e naturale insieme, primitiva, che non rivela nulla della ‘lotta’ che ha portato alla loro realizzazione. L’opera di Meier è seducente nel suo fascino fisico e nella sua tendenza a nascondere ogni senso di difficoltà, nonostante gli spazi siano sorprendentemente articolati e il risultato di un design rigoroso, di un culto del perfezionamento costante, di una ricerca intellettuale addirittura estenuante nell'esplorazione delle proporzioni e della consistenza della luce.

L’edificio fu pubblicato nel 1968 sulla copertina della rivista «Architectural Record» e definito già come la pietra miliare dell’attività di Meier, una “casa di luce modernista di trasparenze geometriche”, un lavoro di architettura neopurista che rimandava al meglio di Le Corbusier. La critica ha infatti associato Casa Smith a Villa Stein (1927-28), senza trascurare la componente astrattista dei piani dalle forme geometriche pure filtrata attraverso la contaminazione con la cultura del Bauhaus (quest’ultimo, come abbiamo visto, vivo in Meier attraverso il passaggio nello studio di Breuer). Così come a Le Corbusier non si può non pensare per il bianco che inonda lo spazio fino a divenirne elemento costruttivo oltre che luministico. “Casa Smith è stato un progetto fondamentale per me – dichiara Meier –. Mi ha permesso di esprimere alcune idee sulle quali stavo cominciando a lavorare, come l’equilibrio tra spazio pubblico e spazio privato. Io credo che il successo di questa casa risieda nella capacità di assorbire ed entrare in relazione con i fenomeni naturali di luce e contesto. Questi, alla fine, sono i suoi materiali”.

Il successo spinge l’architetto a nuovi interventi di progettazione di case unifamiliari nelle quali l’impianto si fa più articolato, rompendo l’unità e la compattezza di casa Smith. E’ il caso di Casa Hoffman, con una varietà di sistemi assiali che producono effetti di rotazione e conseguenti linee di circolazione rispetto al nucleo centrale, e Casa Saltzman a East Hampton, che propone per la prima volta l’inserimento di una parete curva e avvolgente e ‘strappi’ sapientemente calibrati in modo da mettere a nudo fin dall’esterno la struttura interna. La Casa Saltzman, secondo Frampton, deriva in parte la sua composizione dal binomio oppositivo “testa/coda”, tipico della casa anglosassone di stampo Arts and Crafts dell’ultimo quarto del diciannovesimo secolo, in cui il volume a doppia altezza del soggiorno costituisce la “testa”, mentre la “coda” comprende una serie di ambienti secondari più bassi. Inoltre, è sempre Frampton a sottolinearlo, questa è anche la prima casa progettata da Meier sotto l’influenza degli esercizi sui «nove quadrati» svolti da John Hejduk (1929-2000) alla Cooper Union di New York (dove Meier stesso ha insegnato dal 1962 al 1973): come nei progetti per le case di Hejduk, Casa Saltzman si basa, almeno parzialmente, su uno schema neo-palladiano, costituito da nove quadrati. E M. Tafuri, al riguardo, avverte come Meier si esprima attraverso una poetica dell’ “equilibrio dinamico”, nella quale i singoli elementi architettonici e le loro specifiche funzioni non vengono mortificati ma, al contrario, esaltati per poi ricomporsi in un ordinato sistema: “Meier propone un metodo di controllo della progettazione, dove l’isolamento iniziale delle componenti e la verifica di un repertorio tipologico codificato, tramite l’uso della libera variazione, non ostacolano i successivi momenti di sintesi”.

Gli anni Sessanta si chiudono con il riconoscimento pubblico di Meier nel tempio della cultura moderna newyorkese, il Metropolitan Museum of Modern Art. Qui nel 1969 l’architetto inglese Kenneth Frampton presenta a un meeting organizzato dalla Conference of Architects for the Study of Environment i cinque architetti Peter Eisenmann, Michael Graves, John Hejduk, Charles Gwathemey e Richard Meier come gli “apostoli” della modernità. La risonanza dell’evento fu ampliata tre anni dopo con la pubblicazione del volume Five Architects, corredato da una prefazione di Arthur Drexler, cinque significativi scritti teorici degli stessi architetti protagonisti e tre saggi di Colin Rowe, William La Riche e dello stesso Frampton.

I Five, dalle personalità ben distinte tra loro, accomunati dalla ricerca di un superamento forte dell’architettura mercificata del tempo rivendicando l’eredità dell’International Style, ebbero così la possibilità di ‘uscire allo scoperto’, anche se non crearono mai le condizioni per essere un vero e proprio gruppo. Meier in quell’occasione presentò Casa Smith e Casa Saltzman. Le due architetture esemplari, quasi irreali nella loro acerba e già assoluta astrazione, rimandavano immediatamente ai bianchi capolavori del purismo lecorbuseriano degli anni Venti ma anche all’intera lezione dei moderni, a partire da Mies van der Rohe e in particolare da Casa Farnsworth (1946-50), la prima costruita in America dal grande architetto tedesco, i muri esterni di vetro, l'interno quasi interamente aperto, l'aspetto generale di un bianco splendente.

La presentazione al MoMA risultò un vero e proprio successo, la cui eco internazionale fu ribadita nelle mostre successive che si tennero a Londra nel 1975 e a Napoli l’anno successivo. Gli anni Sessanta avevano visto l’uscita di scena di tutti i grandi maestri dell’architettura moderna (Wright muore nel 1959, Rietveld nel 1964, Le Corbusier nel 1965, Mies nel 1969) e, contestualmente, un’America che prendeva coscienza del proprio peso culturale nel panorama architettonico internazionale. Nel 1966 l’architetto Robert Venturi pubblicava Complexity and Contradiction in Architecture, nel quale affermava come fosse giunta l’ora di chiudere definitivamente con la modernità in nome di un «ritorno al passato» in architettura e aprendo pertanto la strada al post-modernismo. Contemporaneamente Meier accetta di affrontare la grande sfida del rinnovamento, in nome del modernismo e del post-funzionalismo, con la quale si prepara ad affrontare gli anni Settanta.


 Gli anni Settanta, i primi musei e l’Europa 

Gli anni ’70 vedono il primo incarico di Meier in campo pubblico (il piano urbanistico di sviluppo del Bronx a New York e il Bronx Developmental Center nella stessa città), la sua affermazione in campo internazionale (i primi lavori in Europa), i suoi primi interventi in campo museale (il Museo delle Arti Applicate di Francoforte sul Meno e l’High Museum di Atlanta). Nello stesso periodo l’architetto statunitense tocca vette addirittura liriche nell’Atheneum di New Harmony e continua con successo l’attività di edilizia privata, che giunge a piena maturazione nella Casa Douglas.

Sul piacere di lavorare per l’edilizia pubblica Meier si è espresso numerose volte.
Sul finire degli anni ’60 l’architetto si impegna con il progressista «Urban Development Corporation» che ha come ‘mission’ la riqualificazione di aree importanti del paese. A New York tocca al Bronx, per il quale Meier redige nel 1969 il piano di sviluppo urbanistico nel cui ambito progetta le case popolari Twin Parks Northeast Housing (1969-1973) e il Bronx Developmental Center (1970-77), che conduce parallelamente al Monroe Developmental Center di Rochester sempre nello stato di New York.

Il Bronx Developmental Center rappresenta il salto nella grande dimensione. Il progetto iniziale doveva essere ben più ampio ma fu ridotto per motivi economici, rimanendo comunque su una scala decisamente maggiore di quanto affrontato fino a quel momento da Meier. L’architetto, nel ricordare quell’impresa, ha sottolineato l’importanza che per lui ha avuto l’impegno a prevedere e prevenire problemi legati alla destinazione e all’uso dell’edificio, quali la pulizia delle camere, e di ragionare quindi in termini di industrializzazione. Di sicuro questo progetto ha rappresentato una sorta di sfida, vinta, per le capacità tecnologiche del suo studio. Avendo come sempre grande cura ed attenzione ai particolari, vengono usati per la prima volta per il rivestimento esterno pannelli di alluminio naturale. “Di questo sistema di pannelli con guarnizioni di tenuta, in precedenza utilizzato esclusivamente per gli involucri di edifici industriali, Meier è riuscito a fare un materiale di rivestimento disponibile per scopi diversi, il cui pregio principale non risiede solo nel fatto di essere modulare, prefabbricato e di facile smontaggio, ma anche nella proprietà autopulente delle superfici…Una volta sostituito il pannello di alluminio standard con pannelli di acciaio smaltato bianco brillante, “la firma”, che Meier appone sulle sue costruzioni, si è cristallizzata” (K. Frampton, 2005, p.12). Inoltre qui Meier affronta il tema nuovo di un progetto per una “città in miniatura”, come la definirà lui stesso, sul quale tornerà successivamente con successo ed interesse.

Con Casa Douglas (1971-1973) realizza un capolavoro moderno di edilizia residenziale, dalle contaminazioni marinare con ringhiere in tubolare, rampe, ripide scale a chiocciola in ferro, lastroni di cristallo corazzato, il tutto immerso in un bianco accecante. Subito apprezzato dalla critica, la sua fama fu resa internazionale grazie alla diffusione su riviste specializzate, come il «Global Architecture» che gli dedicò un intero numero con fotografie del giapponese Yukio Futagawa. All’inizio il bianco progetto modernista in vetro di Meier incontrò molte resistenze presso la comunità locale, ma poi i Douglas acquistarono il terreno a strapiombo sul lago Michigan che colpì Meier al punto da fargli accettare senza riserve l’incarico. Ancora oggi l’architetto, orgoglioso di aver distrutto solo pochi alberi per la sua costruzione e di apprezzare l’impressione che sia stato calato in quel luogo come da un elicottero, considera l’edificio come una vera e propria scultura, un pezzo di architettura che si sposa perfettamente con la natura, uno di quei momenti “in cui si può letteralmente raggiungere e toccare il volto di Dio”. Il suo impegno si è spinto qui fin nell’arredamento, per il quale ha attinto al design storico di Le Corbusier e Mies van der Rohe ma ha progettato lui stesso, fin nei minimi dettagli, mobili come il tavolo in radica di rovere sul quale i bambini ricordano di aver giocato tante volte a «Monopoli». Una volta finita, non c’era quasi bisogno per l’abitazione di nessun ornamento, che nelle intenzioni dell’architetto è benissimo rappresentato dalla visione spettacolare del lago, del paesaggio boschivo, del cielo: “E’ una bella sensazione spaziale che riguarda il paesaggio e permette di apprezzare i cambiamenti di colore durante il giorno e le stagioni”, afferma Meier che ricorda una visita da lui definita semplicemente splendida alla casa in autunno. Passaggi di proprietà hanno imposto, nel 1983, un restauro. Oggi l’edificio è considerato dallo stesso Meier di valore iconico per la sua attività, un luogo cult per i giovani studenti di architettura delle università americane e, dal 2007, è iscritto tra i 150 edifici di pregio riconosciuti dall’American Institute of Architects. A chi gli ha chiesto quale sia del progetto la parte che più lo ha appassionato, Meier ha risposto: “Non c’è una parte, c’è l’insieme. Dal momento in cui ti avvicini alla casa sul ponte e guardi il lago, è una sorpresa. Passo dopo passo tutto è una scoperta. La casa per molti aspetti è unica nel panorama contemporaneo. C’è una trasparenza, una apertura, estranee a molta architettura moderna. Non ci sono specifiche influenze; va oltre ciò che è accaduto in passato”. E oggi cosa cambierebbe? “Beh, progetterei un ascensore…” (L. Edwards, 2010).

Tra il 1975 ed il 1979 è la volta dell’Atheneum, edificio destinato a centro di orientamento turistico nella storica cittadina di New Harmony nello stato dell’Indiana. Come ha avuto modo di dichiarare lo stesso Meier, la circolazione ne rappresenta il protagonista spaziale e la rampa il suo elemento vitale. “La passerella obliqua, la rampa gradonata e il ponte sospeso conflagrano nella strabiliante monumentalità dell’Atheneum, il dirompente capolavoro che inaugura la maturità artistica di Meier. L’ingresso in quota impone al passaggio interno-esterno una gradualità temporale, spaziale e percettiva che lo rallenta e lo ritualizza: a ogni scatto muscolare del corpo corrisponde un innalzamento di quota e un allargamento di orizzonte, e la luce si fa protagonista. Per questo i collegamenti verticali, nel cuore dell’edificio, sono illuminati dall’alto: l’intensità della luce aumenta di pari passo con l’altezza e con il graduale allargamento del panorama… Localizzati e calibrati da Meier in funzione delle vedute, gli ingressi e i percorsi trascendono la funzione. Come le promenades architectural di Le Corbusier essi sono strumenti di esperienze percettive uniche e complesse: il movimento e lo sguardo si alleano al paesaggio attraverso l’architettura… Chi abbia percorso le rampe pulsanti nel cuore dell’Atheneum... non può dimenticare l’intensità quasi mistica dell’esperienza sensoriale” (Conforti-Marandola, p.27).

Sul finire del decennio arrivano gli incarichi per i musei di Francoforte prima, Atlanta poi.
In Germania Meier vince un concorso al quale avevano preso parte anche Hans Hollein e Robert Venturi. Si tratta di un lavoro di grande impegno, in un certo senso il primo, grande edificio dal dopoguerra in quel paese che veniva a creare un ponte, un legame tra gli architetti ‘antichi’ e ‘moderni’. E Meier progetta un’opera dall’inequivoca qualità di trasparenza, in un percorso articolato che si avvale di spazi aperti e leggeri. Intervistato sulle differenze da lui trovate nel progettare una casa o un complesso pubblico quale un museo, Meier ha risposto: “Le case che progettiamo sono generalmente isolate nel paesaggio, sono oggetti da abitare. Relazionate al clima, al contesto, al cliente, ma raramente si rapportano con l’ambiente urbano come un museo. Il loro contesto fisico è dato dall’orientamento, dai venti, dalla topografia, e da molti altri elementi che vanno considerati. Invece in un’opera pubblica come un museo bisogna sempre rapportarsi con un contesto differente: sotto il profilo fisico, sociale, politico. Tutti questi sono fattori dei quali teniamo conto nella progettazione. Inoltre in un museo lo spazio varia in relazione alle collezioni esposte: ci sono spazi a piccola scala per lavori piccoli, spazi a grande scala per lavori grandi. Poi c’è il percorso, come ci muoviamo all’interno degli edifici e quale esperienza nasce attraversando gli spazi interni ed esterni. C’è una relazione tra il museo e la città. In questo senso uno spazio pubblico appartiene alla città, è parte della sua vita” (N. Lunardi, Intervista su «Plane», 6/01/2011).

L’avventura di Meier con i musei comincia qui, a Francoforte, e continua negli stessi anni con l’High Museum di Atlanta, edificio di dimensioni e investimento economico analogo. In Europa il progetto ha a che vedere con un edificio preesistente, con il quale si integra e dialoga; ad Atlanta nasce ex novo. Come afferma lo stesso architetto, l’idea originaria dell’edificio di Atlanta è il grande atrio illuminato al centro, addirittura scolpito dalla luce, dal quale procede una rampa per raggiungere i vari piani. E’ lo stesso motivo del Guggenheim di New York, luogo amato da Meier che vi ha apposto la propria firma nel rinnovamento della sala di lettura «Aye Simon» (1977-78). Affascinato dalla possibilità di osservare le opere da più punti di vista, da vicino o da lontano a seconda della scelta dello spettatore, Meier è partito da questa condizione resa esemplare da Wright e ne ha “raddrizzato” il museo tanto celebre, predisponendo la collocazione delle opere su piani rettilinei con accesso attraverso quelli inclinati della rampa, a garantire la complessità dei punti di vista ed una circolazione libera del percorso museale.


 Gli anni Ottanta e il Getty Centrum 

Gli anni ’80 sono per Meier gli anni della piena affermazione.
L’architetto newyorkese lavora ormai intensamente sia in America che in Europa; nel 1984 ottiene il prestigiosissimo riconoscimento del Pritzker Prize; nello stesso anno riceve l’incarico di realizzare il Getty Centrum di Los Angeles, la sua opera più famosa.

L’attività spazia ora dall’edilizia privata (Casa a Wetschester, New York; Casa Ackerberg a Malibu; Casa Grotta nel New Jersey) a quella pubblica, come sedi di aziende (1983, sede centrale della Siemens a Monaco di Baviera; 1987, Sede centrale delle cartiere KNP, Olanda; 1988, Sede centrale di Canal+, Parigi; 1989, Centro di ricerca Daimler-Benz, Ulm, Germania; 1989, Hypolux Bank, Lussemburgo), sedi istituzionali (1986, Municipio e Biblioteca Centrale de L’Aja) e musei e spazi espositivi (1982, Des Moines Art Center, Iowa; 1984, incarico per il Getty Center, Los Angeles; 1986, Edificio per mostre e congressi a Ulm, Germania; 1987, Museo d’Arte Contemporanea MACBA, Barcellona).

In questo decennio è senz’altro il Getty Centrum l’esperienza più esaltante per Meier, che così l’ha raccontata: “Nella mia carriera niente è o sarà mai paragonabile all’essere l’autore del Getty Center. Non solo è stato l’evento più importante della mia vita professionale ma, nell’arco temporale della sua realizzazione, il progetto si è anche indissolubilmente intrecciato con la crescita dei miei figli. Quando, nel 1982, il consiglio d’amministrazione del Getty invitò le firme più illustri a partecipare al concorso, l’opera fu presentata come il sogno di ogni architetto, perlomeno per quanto riguarda quel decennio. E così era. Il sito era un’estensione straordinaria di oltre cento acri di terreno nel mezzo di Los Angeles, in posizione elevata, intatto, con viste in tutte le direzioni, mentre l’idea precisa di ciò che il complesso sarebbe diventato – museo, istituto di ricerca, uffici direttivi – doveva ancora essere messa a punto. Nell’arco dell’anno, le fasi di selezione furono estenuanti. Una commissione sostituiva l’altra. I contendenti vennero progressivamente ridotti da centodieci a trenta, poi a nove e, finalmente, a tre. Ripetutamente sono volato da New York a Los Angeles per rispondere alle domande dei giurati, che ho portato ad Atlanta, a visitare l’High Museum, a Francoforte, in Germania, al Museo d’Arti decorative, ripetendo il viaggio in altre occasioni. Schiere di giurati sfilavano nel mio studio di Manhattan, impedendoci qualunque altra occupazione. Quando, verso la conclusione di questa vicenda, fui insignito del Pritzker Prize, potevo solo sperare che questo mi avrebbe aiutato a ottenere l’incarico. Che ansia! E quanto lavoro! Poi, circa un anno più tardi, una domenica sera mentre stavo cenando coi miei figli – Joseph aveva allora cinque anni, Ana quattro –, finalmente squillò il telefono e, incredulo, ricevetti la buona notizia; «dovete bere champagne per la prima volta in vita vostra», dissi ai ragazzi. Cercai di spiegare meglio cosa era accaduto, che per loro avrebbe significato molto. Ero divorziato da poco ed entrambi hanno trascorso con me a Los Angeles ogni estate e ogni vacanza dei successivi quindici anni. Là vivevo nei pressi dell’area d’intervento e prima che iniziassero i lavori abbiamo fatto assieme lunghe passeggiate per i sentieri, osservando la sommità delle colline sotto luci differenti, in diverse ore del giorno. Era magnifico. Durante la costruzione, andavamo a zonzo per il cantiere deserto tutti i fine settimana, noi tre soli. Nel 1997, quando sopraggiunsero folle di persone per le grandi cerimonie d’inaugurazione, Ana, che aveva compiuto diciassette anni, si mise a scherzare: «Papà, che ci fa tutta questa gente? E’ il nostro posto». Dopo ho disegnato altri edifici, ma il Getty per me rimarrà sempre una pietra di paragone Ogni volta che mi sento depresso, mi basta di recarmi là e mi risollevo immediatamente. C’è molto di me in quei fabbricati, dall’idea generale d’impianto fino ai dettagli. Sono personalmente responsabile della scelta e del taglio delle pietre, di cosa si vede e si tocca circolando, del particolare rapporto tra le architetture e il paesaggio. Lì si coglie un senso della scala umana che per me è fondamentale; chiunque arrivi può trovare un angolo in cui riconoscersi e sentirsi a proprio agio. A un certo punto, nel corso della selezione, mi fu chiesto quali materiali avrei utilizzato. Raccontai di un uso prevalente della pietra, tale da riflettere e rifrangere la luce speciale del sud della California, una pietra estratta dalla terra e tale da amalgamare gli edifici al sostrato geologico dei rilievi… Quando sono lì cerco una decina di massi giganteschi, di forma irregolare, che ho disposto in giro per variare la scala o imprimere un particolare accento a determinati spazi. Li ho scelti personalmente, uno a uno, in una cava in Italia. Dicevo «voglio quello» anche se, per caso, era sott’acqua. Ho dedicato ciascuna di queste rocce a qualcuno coinvolto nel progetto, come per esempio Carlo, il cavatore. Soltanto io ne conosco i nomi. Naturalmente ce n’è una per mio figlio e una per mia figlia” (R. Meier, A top architect recalls how he raised both a building and his kids, in «Time», 24 giugno 2002, p.G14, da K. Frampton, Richard Meier, Milano 2005).


 Gli anni Novanta e Roma 

Richard Meier, “il più europeo degli architetti statunitensi”, aveva già visitato Roma nel suo periodo giovanile di formazione. Poi vi era tornato, nel 1973, come architetto residente all’American Academy e, in quel periodo, aveva organizzato per i suoi allievi visite al barocco bavarese, sulle tracce di Balthasar Neumann (1687-1753) e del dinamismo complesso e impetuoso della sua architettura inondata di luce, luce definita da Meier come il suo “preferito e più versatile materiale da costruzione”. E proprio la manipolazione attuata dall’arte barocca di spazio e luce attraverso forme complesse lo aveva condotto sulla via della scoperta del Seicento romano, il suo “pane quotidiano durante il soggiorno all’Accademia, andando a formare quel tessuto culturale che ognuno di noi porta gelosamente dentro di sé”. Una vera e propria rivelazione era stata Piazza San Pietro, della quale successivamente ricorderà il suo “senso di proiezione dettato dalla promenade verso la piazza, quando passato il ponte sul Tevere attraverso Via della Conciliazione si cammina verso questo spazio straordinario che fronteggia la basilica. Entrando nella piazza si è pervasi da una sensazione di accoglienza tale da fare percepire che non si tratta di uno spazio in cui si passa solamente, ma ci si ferma, ci si siede, ci si incontra con gli amici. Viene voglia di dire: «Questo è uno spazio al quale voglio appartenere»”.

Non meno illuminante era stato l’incontro con Francesco Borromini e Sant’Ivo alla Sapienza, ammirato per “quegli spazi incredibili ed il senso della struttura armoniosamente articolato all’interno. Il colore bianco delle pareti valorizza la percezione dello spazio creando un profondo senso di unitarietà che rende questa chiesa meravigliosa e singolare. Naturalmente in questo contesto la luce gioca un ruolo fondamentale: e mentre alziamo gli occhi verso la cupola da cui entra prorompente la luce ci accorgiamo che è la maniera stessa in cui sono articolate le finestre che in qualche modo stimola ad alzare gli occhi verso l’alto”. Altrettanto istruttiva era stata la visione di un altro edificio borrominiano, la chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, “anche qui con la sapiente qualità della luce, con il modo originale di strutturare lo spazio, la scala dello spazio stesso e l’articolazione dell’intero organismo architettonico che ne fa un esempio unico”.

E negli anni Meier ricorderà anche l’ammirazione per i giardini di Roma, nei quali gli stessi alberi diventano architettura offrendo al visitatore la percezione di un rapporto stringente tra uomo e natura. Una lezione, questa, che ricomparirà in tutta la sua potenzialità espressiva nel complesso del Getty Center, dove gli spazi aperti, i giardini, le corti risultano altrettanto significativi, altrettanto accoglienti degli edifici stessi, e la visita al luogo, all’insieme, è non meno importante di quella alle opere esposte nel museo. Non sfugge in questo caso la relazione con un altro luogo magico per la formazione di Meier, la Villa Adriana di Tivoli. Di essa l’architetto statunitense considera importanti le mura, la qualità planare della struttura del luogo, un aspetto mutuato da Mies e, per quel che riguarda l’estensione degli edifici nel paesaggio, dallo stesso Wright. Nel rapporto tra spazio interno ed esterno quel che conta è la libertà di movimento, di circolazione, condizione resa possibile dal clima che è analogo in California e in Italia; quel che conta è “il modo in cui le mura racchiudono lo spazio sia che si tratti di uno spazio-giardino, uno spazio-corte o che sia l’interno di un edificio” (R. Meier, intervista a Casamonti).

Accanto alla Roma barocca e classica Meier ha tenuto d’occhio anche quella del razionalismo novecentesco, con le opere di Pier Luigi Nervi (1891-1979) e di Mario Ridolfi (1904-1984). L’occasione di lavorare a Roma gli arriva a distanza di pochi mesi, tra il 1995 ed il 1996, con l’incarico di realizzare il Museo dell’Ara Pacis nel cuore della città storica prima, e la Chiesa e il Centro Parrocchiale Dio Padre Misericordioso nel quartiere periferico di Tor Tre Teste poi.

A proposito dell’Ara Pacis Meier ha dichiarato: “Quello che io faccio è diverso da quello che è stato fatto nei periodi precedenti, ma c’è sempre una relazione che ci riporta alla dimensione umana. Tutto questo nasce anche dal grande rispetto che nutro per l’ambiente nel quale si collocano gli edifici che progetto. Penso di averlo dimostrato recentemente anche con il museo che accoglie l’Ara Pacis a Roma. E’ l’opera antica che guida la progettazione moderna, allo stesso tempo non voglio esserne succube. Voglio comunque sperimentare, anche se so che mi trovo di fronte ad una delle più importanti opere d’arte dell’intera civiltà romana, e non solo. Cerco quindi di stabilire una relazione, che non è stilistica, ma filosofica, intellettuale, umanistica, oltre che umana. Non solo proteggo e conservo, ma creo, ho la voglia e la possibilità di comunicare prima di tutto con l’Ara Pacis stessa. Aiuto il visitatore a comprendere, svelo e rivelo. Non dimentico inoltre che mi trovo in una città contemporanea, con tutte le sue esigenze e problemi, dall’afflusso turistico alla viabilità. Il museo per l’Ara Pacis è stato uno straordinario esempio di quello che può fare e può essere oggi l’architettura: il ponte fra il passato, presente e futuro”.

A proposito della chiesa di Tor Tre Teste, «le bianche vele verso il mondo nuovo», il cuore dell’intervento sta tutto nell’epigrafe che ricorda l’impresa: “This structure is a testament to the monumental work of men in the service of spiritual aspirations / Richard Meier architect” (Questa struttura è un testamento al lavoro monumentale di uomini al servizio di aspirazioni spirituali / Richard Meier architetto”). Si tratta di un omaggio sincero ad un lavoro collettivo, un lavoro che aspira a toccare vette spirituali; il riconoscimento di un’opera che testimonia il senso di servizio di chi lavora attraverso un linguaggio monumentale. Viene in mente il climax di un cantiere medievale riveduto e corretto alla luce della modernità più felice, che celebra l’impresa dei tanti che fanno capo all’ideatore, l’architetto, assai distante da quello che al confronto può sembrare addirittura «culto della personalità» nell’Italia romanica dell’epigrafe del duomo di Modena a celebrazione di Lanfranco ("Ingenio clarus Lanfrancus doctus et aptus / Est operis princeps huius. rectorq(ue) magister").

Lo spirito di squadra della chiesa romana è ulteriormente confortato da altre testimonianze di Meier a proposito della perizia delle maestranze che hanno realizzato i gusci in calcestruzzo, prefabbricati e successivamente assemblati in loco: “Quando abbiamo cominciato a lavorare con le persone che fabbricavano i gusci, abbiamo capito che si trattava delle stesse che avevano lavorato per Pier Luigi Nervi.. E’ stato emozionante per me capire che a quell’epoca avevano già sviluppato uno straordinario apprezzamento e conoscenza dell’uso del calcestruzzo.. Io stesso non ci avevo mai pensato in questi termini, loro invece si, e avevano messo a punto questo tipo di calcestruzzo bianco che fu utilizzato da Nervi ma che da allora non è stato usato molto e in cui la finitura interna e quella esterna sono identiche: nessuna differenza, è veramente bello, un calcestruzzo bianco, liscio. E’ sorprendente l’ingegneria dell’impianto di installazione del guscio, della costruzione. La realizzazione non sarebbe stata possibile senza la collaborazione delle compagnie italiane; lo è stata solo grazie alla loro abilità, perizia e conoscenza…Quando si deve produrre un grosso guscio da otto tonnellate, fatto in fabbrica con le cassaforme di acciaio, non va bene che vada a finire nella spazzatura, ogni pezzo deve essere fatto magistralmente. Per questo ci vuole molto tempo, ma sono la perizia e la storia che stanno dietro la conoscenza del materiale, del processo di lavorazione e della metodologia costruttiva, che io trovo uniche. Non credo che possa avvenire in nessun altro posto, può succedere soltanto qui in Italia” (Intervista a Casamonti).


 Gli ultimi anni e New York 

Richard Meier ama New York – così come ama leggere i libri di Philip Roth, suo quasi coetaneo che ricorda di aver conosciuto da ragazzo, perché nelle sue pagine riconosce i luoghi nei quali è cresciuto ed ancora oggi vive.

Di New York ha più volte ricordato l’atmosfera magica, la qualità della luce che “ti solleva da terra”. Un momento della giornata che gli è particolarmente caro è il tramonto, e quelli che si vedono da casa sua nell’Upper East Side lo sono più che da altre parti, motivo per cui abita lo stesso appartamento da oltre quarant’anni.

New York per Meier è il centro del mondo. Qui tutto cambia continuamente; qui ci sono idee, attività, movimento. Meier ha lavorato a New York a partire dalla fine degli anni ’60. E’ allora che realizza il Westbeth Artists’ House, un complesso residenziale ai confini con il Greenwich Village ricavato da una ristrutturazione di un antico edificio commerciale (già sede dei Bell Telephone Laboratories) e destinato a residenza attrezzata per una comunità di artisti che avrebbero dovuto abitare lì per due anni. Fra l’altro agli appartamenti si legavano anche altri ambienti quali gallerie, laboratori fotografici, studi di danza ed un teatro, il tutto riunito intorno ad un cortile centrale. Agli anni ’70 risale il Twin Parks Northeast Housing, un imponente intervento di edilizia popolare nel Bronx, e, nello stesso quartiere, il Bronx Developmental Center.

Tra il 1977 ed il ’78 Meier ‘entra’ in uno dei luoghi sacri della città, il Museo Guggenheim, dove realizza la sala di lettura Aye Simon, un gioiello di design misurato e miesiano per il quale progetta anche l’arredo. Dieci anni dopo, nel 1987, tocca ai grattacieli progettati per il concorso per la ristrutturazione del Madison Square Garden, il cui sviluppo verticale risulta fino a quel momento insolito per la sua produzione.

Più recentemente tra il 1999 ed il 2002 nascono le due Torri di appartamenti in Perry Street 173/176 e subito dopo, tra il 2003 ed il 2006, le tre in Charles Street 165. Sono edifici che sorgono in due strade parallele nel Greenwich Village e che costituiscono il primo vero e proprio intervento abitativo di Meier nella sua città, con le facciate sull’Hudson realizzate in vetro per catturare il panorama.

La tragedia dell’11 settembre non poteva non scuotere il grande architetto, che infatti ha partecipato al concorso per la ricostruzione delle Twin Towers assieme a Steven Holl, Charlie Gwathmey e Peter Eisenman. Ne è venuto fuori un progetto inteso come un vero e proprio luogo pubblico, un Memorial Square dalla presenza imponente interpretabile come una sorta di agorà. Creare un luogo, non un’architettura: questo ciò che Meier ha pensato come contributo alla sua città, sostenuto dal desiderio di modellare lo spazio lavorando su temi da sempre cari quali la relazione tra interno ed esterno o il modo in cui lo spazio è delimitato da pareti o superfici trasparenti. Ben consapevole, riconosce lo stesso architetto, che oggi più che mai le trasparenze collidono con i temi della sicurezza, ma anche convinto che le persone hanno proprio oggi più che mai voglia di luce, di aria, di relazione. Come riferimento Meier ha pensato al Rockefeller Center, verso il quale chiunque venga a Manhattan si dirige sentendosi attratto. Il suo progetto si pone come dialettica opposizione tra contenimento ed estensione di strutture gigantesche, una sorta di “dita” tra loro intrecciate per evocare la grandezza del disastro, che restituiscano una forma cristallina, geometrica, interamente in vetro, allo skyline di New York. In cima sono previste due terrazze a ricalcare il panorama della città distrutto con la distruzione delle Torri. La trasparenza suggerisce sia la presenza che l’assenza, e peraltro la maggior parte dell’intervento è pensato come area pedonale, luogo per momenti di contemplazione e silenzio. Il progetto risultato vincente è stato quello di Daniel Libeskind, già studente di Meier alla Cooper Union di New York. Alla fine va ricordato un ultimo, vero e proprio omaggio alla città da parte del celebre architetto, un atto d’amore rappresentato dall’apertura nel 2007 del Richard Meier Model Museum.

Situato nel distretto dei Queens, tra laboratori ed edifici industriali in dismissione, il museo è aperto a studenti e appassionati di architettura. “I modelli sono disposti, secondo una cabala di forme e luce, su scaffalature metalliche, oppure all’interno di teche innalzate su piedistalli o ancora ammorsati alle pareti con staffe a vista, come le numerose sculture, fatte dallo stesso Meier, che fin dalla prima gioventù pratica l’arte plastica. Il museo è anche dotato di spartane sedute, disegnate dal maestro, che consentono un godimento lento e meditato dei modelli, sfogliando i libri che illustrano le architetture, e guidano idealmente la visita nell’archeologia storica e artistica di Meier” (Conforti-Marandola, p.75).



 Le Opere 


Richard Meier & Partners Architects LLP, CASA SMITH (Darien, Connecticut | USA, 1965-1967)CASA SMITH (Darien, Connecticut | USA, 1965-1967)
La Smith House è un’immagine iconica dell’attività di Meier. Con essa si inaugura per l’architetto statunitense la felice stagione delle case unifamiliari, alla quale attenderà con successo nel primo decennio di attività prima di occuparsi delle grandi dimensioni dell’edilizia pubblica. Costruita su una superficie assai ampia, la casa è circondata da un panorama invidiabile che si affaccia sulla costa frastagliata di Long Island Sound, tra rocce, sabbia e pini. Quando ricevette la commissione nel 1965, il trentunenne Meier usciva dai due anni di apprendistato presso lo studio di Marcel Breuer. Disegnata come casa da weekend per una coppia newyorkese con due figli, l’edificio è stato ampliato dallo stesso Meier nel 1973; i proprietari ricordano con amore questo 'buen retiro', ''where the play of light is incredible year-round''. Quando l’opera fu pubblicata per la prima volta su una rivista specializzata (Architectural Record Houses, maggio 1968), l’editore annotò che l’impatto innovativo del progetto consisteva nella semplicità minimalista, senza fronzoli e senza la presenza dei clichés tradizionali dell’architettura. Paul Goldberg (1996) ne ha sottolineata la raffinatezza, la grazia sofisticata, proponendo addirittura una felice suggestione con la scultura cicladica per via della forma semplice e al tempo stesso naturale. Come quella, le case di Meier sono straordinariamente articolate e si caratterizzano come il prodotto di una sensibilità progettuale rigorosa e intellettuale. L’architetto, riconoscendone ancora oggi l’importanza per la sua carriera futura, ricorda come questo lavoro lo abbia costretto ad avviare una riflessione proficua su come raggiungere l’equilibrio tra spazio pubblico e privato e tra spazio interno ed esterno, giungendo a questa conclusione: ''I believe the success of the house lies in the capacity to absorb and enter into a dialogue with the temporal phenomena of light and context. They are, in the end, its material''. Il rivestimento originario in legno è rigorosamente bianco, come tipico dell’architettura di Meier. L’organizzazione spaziale si basa su una programmatica separazione tra spazi pubblici e spazi privati. Si accede all’abitazione attraverso una lunga passerella che collega il garage all’abitazione e conduce all’ingresso principale posto al primo piano. Su questo prospetto, data la natura accidentata del luogo, il piano terreno è parzialmente interrato. La zona privata della casa è dislocata all’entrata, sul lato che guarda la terra, gli alberi, la strada. E’ organizzata su tre livelli disposti dietro una facciata chiusa, sulla quale si aprono con cadenza irregolare piccole finestre. Qui hanno sistemazione le camere da letto, i servizi e lo studio. La parte pubblica è collocata sulla parte posteriore, quella che si affaccia sulla costa, sul mare e sul cielo, ed è concepita per essere il luogo di ritrovo della casa, con il soggiorno a pianterreno a doppia altezza, la sala da pranzo al primo piano e una sala giochi per i bambini sul soppalco del secondo piano. Per allargare al massimo gli spazi, gli elementi tradizionali come scale e camini sono portati all’esterno, diventando motivo distintivo. “Teoricamente è costituita da un solo volume: ma spazi privati e spazi collettivi si fondono di fatto nell’intersecarsi di livelli e di quinte che creano un solido trasparente, progettato su un asse che termina nell’elemento verticale del camino. La casa è portata a dialogare soltanto con il paesaggio e da questo trae una notevole tensione oggettuale” (Cassarà, p.22). Per i materiali il progetto si avvale esclusivamente del legno e dell'acciaio, quest'ultimo riservato ai soli quattro pilastri portanti in facciata. L'unico elemento in muratura è il camino, anch'esso posto sul prospetto frontale.








Richard Meier & Partners Architects LLP, SALTZMAN HOUSE (East Hampton, New York | USA, 1967-1969)SALTZMAN HOUSE (East Hampton, New York | USA, 1967-1969)
Leggermente all’interno della costa atlantica vicino all’estremità di Long Island, il terreno sul quale sorge Casa Saltzman ha come caratteristica principale quella che la linea di costa non risulta da esso visibile. L’edificio progettato da Meier si sviluppa così su tre livelli dei quali solo i due superiori consentono un’ottima vista sul mare. A distanza, la composizione cubica dell’insieme appare appiattirsi in una forma bidimensionale contro lo sfondo di terra e cielo. Rispetto all’asciuttezza rettilinea di Casa Smith compare qui in modo marcato la novità della parete semi-cilindrica che segnala all’esterno una netta demarcazione tra le due aree abitative nelle quali si dislocano all’interno gli ambienti. Il linguaggio architettonico degli inizi si ammorbidisce così con l’inserimento di curve sinuose e avvolgenti, che diventano motivo dominante nel living e che torneranno successivamente tante volte nell’opera di Meier. L’organizzazione dello spazio si basa ancora una volta su una separazione programmatica tra area pubblica e area privata. Qui, tuttavia, le due zone si collegano tra di loro in modo più evidente. La zona giorno si innalza come una canna fumaria così che l’integrità della zona notte, situata lungo due parti adiacenti della casa, è parzialmente erosa al secondo piano, per poi scomparire completamente al terzo. La vista dell’oceano è percepita in modo spettacolare mano a mano che si sale. Una scala ed un ponte esterni collegano l’edificio principale alla piccola foresteria adiacente. “La scala a chiocciola esterna e il ponte che collega l’edificio a una piccola casa per gli ospiti, insieme a una caratteristica balaustra simile ai parapetti delle navi, confermano la complessità e l’evoluzione dell’opera di Meier verso uno stile ieratico, strettamente geometrico per quanto non ripetitivo, arricchito dal movimento e dai colori creati dalla luce. Sebbene le articolazioni geometriche e la stratificazione possano ricordare gli esperimenti del movimento De Stijl (1017-31), e in particolare i lavori di Gerrit Rietveld o addirittura di Piet Mondrian, l’insistenza di Meier sulle superfici bianche richiama alla mente opere come Composizione suprematista: bianco su bianco, di Kazimir Malevich (1918)” (Jodidio, 2010, p.25).








Richard Meier & Partners Architects LLP, CASA IN OLD WESTBURY (Old Westbury, New York | USA, 1969-1971)CASA IN OLD WESTBURY (Old Westbury, New York | USA, 1969-1971)
Benché situato a solo un’ora di macchina da New York, il luogo di Long Island dove è costruita questa casa risulta appartato e rurale, al centro di una proprietà ricca di alberi. La casa risulta così nascosta alla vista dalle strade vicine. Il contesto paesaggistico, caratterizzato da un laghetto e dal prato che lo circonda, è opportunamente valorizzato da Meier in un progetto nel quale, secondo i modi cari all’architetto, ad un fronte anteriore in massima parte chiuso, destinato all’area privata, si contrappone un fronte posteriore vetrato, la zona giorno, che dialoga egregiamente con il paesaggio naturale. Le dimensioni insolitamente più grandi rispetto alla produzione di Meier sono dovute alle esigenze della famiglia, composta da sei figli oltre i genitori, cosa che ha comportato la realizzazione di ben undici camere da letto e relativi servizi. Il progetto distribuisce in orizzontale i tanti ambienti, in una pianta sostanzialmente a L. Lo spazio interno procede lungo l’asse di percorrenza tra la piccola foresteria esterna e la casa padronale, e vede disposti da una parte gli ambienti privati e di servizio (cucina e sala da pranzo a piano terra, le camere padronali al primo piano, le camere dei figli al secondo), dall’altra il vasto soggiorno. Questa parte dell’edificio è disposta su doppio volume, è dotata dell’immancabile camino e di grandi aperture sul panoramico laghetto. Inoltre si affaccia su una corte avvolta su tre lati dall’edificio, quasi una reminiscenza dei cortili rinascimentali che, dalla Farnesina di Baldassarre Peruzzi in poi, tanta fortuna hanno avuto. Sulla corte si ha la visione della doppia rampa vetrata, che costituisce il collegamento principale interno tra i piani. Un lucernario al terzo piano fa entrare una colonna di luce naturale: questo motivo stabilisce il tema della luce filtrante, caro a Meier, che proviene da varie direzioni. “Il volume con finestre a nastro sospeso su sottili pilotis sembra richiamare la Villa Savoye di le Corbusier (Poissy, Francia, 1928-29), come conferma la scala interna, un altro elemento che la casa ha in comune con il capolavoro dell’architetto svizzero. Chiaramente più grande dell’abitazione di Poissy, la casa rappresenta una sorta di balzo evolutivo con cui Meier vuole staccarsi dal passato piuttosto che un tentativo di imitare Le Corbusier… Se Meier è un erede dei primi modernisti, si dimostra qui un erede caparbio, che sfrutta le sue conoscenze e usa riferimenti come Villa Savoye come punti di partenza per esplorare lo spazio e la luce” (Jodidio, p.27).








Richard Meier & Partners Architects LLP, BRONX DEVELOPMENT CENTER (New York City, New York  | USA, 1970-1977)BRONX DEVELOPMENT CENTER (New York City, New York | USA, 1970-1977)
Il Bronx Development Center di New York, risalente al periodo 1970 - 1977, è uno dei primi grandi progetti realizzati da Meier nell’ambito dell’edilizia istituzionale che segna il passaggio da una progettazione su scala contenuta ad una su grande dimensione. Originariamente progettato come una residenza assistita per 750 bambini affetti da malattie fisiche e mentali, una volta realizzato ha dato ospitalità a 380 residenti. Nel commentare questo lavoro, Meier stesso parla di “a city in microcosm”. Si partiva da una condizione di spazio assai complicata e degradata. Il luogo destinato, una vera isola di forma triangolare circondata dal traffico collocata nel quartiere più proverbialmente caotico di New York, è delimitato a est da un’autostrada, la Hutchinson River Parkway, e a ovest da una rete ferroviaria. Il nuovo edificio non poteva pertanto essere relazionato a niente di preesistente che fosse significativo sul piano architettonico, date le condizioni sostanzialmente di degrado che caratterizzavano il contesto. La strategia adottata da Meier fu quella di concedere alla nuova struttura di crearne uno suo proprio, di contesto, e che l’impianto generale aprisse all’interno di un proprio “regno” dove i residenti fossero protetti dallo spazio esterno, “… the general layout opens inward to a realm where the resident is protected from the external setting”. Data la natura particolare dell’edificio e le speciali esigenze dei suoi residenti, il progetto ha riservato una particolare attenzione all’aspetto tecnico nel suo complesso. I due maggiori elementi programmatici si organizzano intorno all’asse laterale della composizione: l’ala dei servizi di supporto nel blocco rettangolare ad ovest, e le unità residenziali e i servizi in volumi a gradini ad est. La palestra e l’edificio per la fisioterapia a sud, e due grandi cortili, ciascuno con un corridoio sul lato nord, collegano le varie parti. Una lunga galleria vetrata unisce l’edificio di ingresso ai quattro corpi separati che, nel fronte est, sono destinati alle palazzine residenziali. L’immagine complessiva non è certo quella convenzionale per un edificio ospedaliero, a partire dai materiali usati. Avendo come sempre grande cura ed attenzione ai particolari, Meier usa qui per la prima volta per il rivestimento esterno pannelli di alluminio naturale. La lavorazione tecnica degli stessi dà agli angoli delle finestre una forma ‘a oblò’, con gli angoli interni arrotondati come quelli dei televisori, inconsueta per il linguaggio di Meier e mutuata dalle costruzioni navali o aeronautiche. La loro tonalità argentea rappresenta inoltre una temporanea interruzione del bianco dominante nelle sue composizioni e dà all’edificio nel suo insieme un forte connotato tecnologico. I pannelli nascono con il progetto stesso, come sistema di tamponamento che ospita e nasconde quello che è stato definito “il sistema venoso dell’organismo. I pannelli, semplicemente agganciati alla struttura vera e propria in acciaio, ospitano infatti le canalizzazioni principali, gli infissi, le griglie di ventilazione nonché il materiale di coibentazione. Il lungo viaggio nella memoria storica approda alla messa a punto di un congegno funzionale in definitiva semplice sia idealmente che costruttivamente. Raramente l’architettura è stata così dettagliatamente precostituita: finestre a nastro, pilotis, tubolari metallici convivono con bay windows e finiture da elettronica” (S. Cassarà, 1995, p. 46). In conclusione, il risultato è un edificio assai distante negli esiti a quella che era la sua funzione primaria. Nello stesso periodo, più precisamente tra il 1969 ed il 1974, Meier lavorava ad una struttura analoga, il Monroe Developmental Center di Rochester, nello Stato di New York. Il complesso era destinato a realizzare residenze per circa 500 degenti. In esso Meier parte da una pianta quadrata, nella quale ricava lungo le ali perimetrali le unità abitative ognuna delle quali, destinata a circa 25 persone, aperta verso l’esterno. All’interno del quadrato trovano sede le strutture comunitarie, dagli ambulatori alle palestre, per comprendere anche un teatro ed una scuola all’aperto.








Richard Meier & Partners Architects LLP, CASA DOUGLAS (Harbor Springs, Michigan | USA, 1971-1973)CASA DOUGLAS (Harbor Springs, Michigan | USA, 1971-1973)
La Douglas House a Harbor Springs rappresenta un punto d’arrivo significativo nella produzione residenziale del giovane Meier. L’interesse da essa suscitato è dimostrato dai numerosi articoli che le sono dedicati sulle riviste specializzate. L’opera segna un passaggio ulteriore rispetto a Casa Smith nella direzione della piena fruibilità dello spazio, “in un continuo rimando di suggestioni tra paesaggio naturale e paesaggio artificiale, portati a confrontarsi su un piano paritetico” (Cassarà, p.52). L’edificio, che si distende in altezza, è costruito in un ambiente boscoso, su un terreno scosceso che sovrasta il lago Michigan. Per via di questa caratteristica l’ingresso si trova al livello del tetto, accessibile attraverso un ponte sospeso. Scale esterne dalla foggia navale collegano tra loro i vari livelli creando una felice correlazione tra gli alberi ed il lago. La parte a monte, chiusa, è destinata alla zona notte, mentre la zona giorno si apre sul lago. Come nella Smith House e nella Hoffman House, anche qui la zona giorno con il camino si apre direttamente all’opposto rispetto all’entrata, ma in questo caso due piani sotto. Sul tetto si affaccia una terrazza panoramica. Un lucernario che corre per tutta la lunghezza del terrazzo provvede a inondare di luce il soggiorno sottostante. Proprio questo è il luogo dominante dell’intero edificio: le sue facciate a vetro, che si aprono alla veduta del lago, producono un legame stretto tra interno ed esterno. Il carattere quasi sacrale tra questi due elementi è sviluppato con un tale rigore formale del disegno architettonico da far pensare a suggestioni orientali, giapponesi. La luce e il colore bianco si intrecciano con sapienza. Il linguaggio dell’architetto statunitense si fa articolato, dinamico. La casa si presenta come una machine à habiter, nella quale prorompono elementi mutuati dal repertorio formale di una nave come le balaustre in stile nautico, le ampie piattaforme e gli alti comignoli che tante volte torneranno nell’architettura di Meier diventandone un segno distintivo e familiare. Tutto è a vista: i meccanismi vitali, cuore pulsante della macchina abitativa, emergono con equilibrio e misura accentuando il contrasto con l’ambiente naturale circostante. Il risultato finale è un’architettura “portata quasi al limite del design, stupefacente per la sensazione di apparente sradicamento dell’immagine-archetipo dell’abitazione, erosa attraverso la trasparenza e resa surreale mediante la magia del non-colore. In realtà Meier non fa che perfezionare – stimolato dal luogo – la sua metodologia progettuale, dove la suddivisione fra pubblico e privato, interno ed esterno, solido e trasparente hanno lo stesso comune denominatore…; dove le relazioni complessive (il paesaggio, l’orizzontalità, la verticalità, lo spazio in toto) hanno sempre una base di analogie molto sottili. Con tali presupposti lo sforzo progettuale tende ad approdare a una forma di assolutismo della perfezione, in grado di portarsi al limite della astrazione e in tal modo dialogare con il tutto, universalizzando il risultato e rendendolo altamente concettuale. In grado quindi di proporsi anche come prototipo oltre che come oggetto finito, sorta di astronave «statica» alla Jules Verne, temporaneamente ancorata alla realtà attraverso un semplice segno: quello sottile della passerella d’attracco” (Cassarà, cit.). E anche, in ultima analisi, un catalizzatore di movimento, psicologico ‘in primis’, che, ergendosi solenne, algida tra la macchia scura del bosco, fa di questa casa una rivisitazione moderna dell’isola drammatica di boeckliana memoria. “Come una nave rimasta imbrigliata tra i pini della scoscesa collina, la bianca architettura dialoga con la natura circostante e innanzitutto con il lago verso il quale sembra protendere con le sue pensiline sospese nel vuoto, i suoi camini metallici e il suo alto podio simile a una prua” (B. Gravagnuolo).








Richard Meier & Partners Architects LLP, THE ATHENEUM (New Harmony, Indiana | USA, 1975-1979)THE ATHENEUM (New Harmony, Indiana | USA, 1975-1979)
Si tratta di uno dei progetti più noti di Richard Meier, realizzato a New Harmony nello Stato dell’Indiana. La cittadina, carica di fascino e di implicazioni simboliche, fu fondata nel 1815 vicino al fiume Wabash dalla Harmony Society di George Rapp e acquistata dieci anni dopo dallo scozzese Robert Owen (1771-1858). Fervente sostenitore del socialismo utopistico della prima metà dell’Ottocento, filantropo, attivo nel campo dell’associazionismo, vicino al movimento operaio, Owen si occupò anche di architettura convinto del suo ruolo sociale, seguendo le esperienze utopistiche di Charles Fourier. Nella cittadina americana dagli anni ’60 del XX secolo si è proceduto ad una vero e proprio intervento di riqualificazione urbana, con la realizzazione di opere da parte di importanti architetti (la cappella – 1959/61 – è di Philip Johnson). In questo contesto l’Atheneum è stato concepito come un centro di organizzazione di eventi per gli abitanti e di orientamento per i turisti (da esso prendono il via i diversi itinerari che conducono alla visita della città e del suo territorio). L’edificio si trova in una pianura verdeggiante, all’entrata della città come fosse un piccola acropoli (e, del resto, il nome stesso rimanda all’antica Grecia). E’ su un terreno rialzato artificialmente per evitare le frequenti inondazioni del fiume che, quando si verificano, fanno apparire la costruzione come una moderna Mont Saint-Michel, un edificio galleggiante sull’acqua se visto a distanza. Tale dislocazione crea l’effetto di un vero e proprio oggetto di design che, con i suoi volumi candidi e netti, si staglia sull’acqua e sul prato circostante. Come è tipico dell’architettura di Meier, troviamo piani rigidi ed angoli acuti che si contrappongono a pareti curve, il tutto movimentato da rampe e scale. Su diversi livelli si aprono delle terrazze panoramiche. All’interno c’è un grande auditorium per 200 posti, dove si può vedere un filmato sulla storia della cittadina. Al piano terreno è prevista l’accoglienza al visitatore, con biglietteria, negozi, ristoranti, sala espositiva e i vari spazi di servizio. La galleria al 2° piano è dedicata a Robert Owen e al 3° è presente un modello della città come appariva nel 1824. Al 4° e ultimo piano c’è una sala per conferenze, con mobili disegnati dallo stesso Meier. I materiali da costruzione sono cemento armato, acciaio, pannelli di lamiera smaltata, alluminio, vetro. L’ispirazione storica è ancora Villa Savoye, icona del movimento moderno. L’omaggio a Le Corbusier consiste nel suo vocabolario formale, come i pilotis, le rampe, le forme in puro bianco, ma anche nell’enfasi sull’idea di viaggio attraverso l’edificio. Meier stesso ha detto dell’edificio che “la circolazione è il principale protagonista spaziale e la rampa il suo elemento più vitale”. In pianta, gli assi principali che si incrociano possono essere estesi nel paesaggio circostante, come fossero intrecciati metaforicamente alla città. Ruotando leggermente un asse fuori dal centro, Meier crea una tensione dinamica che è rinforzata dalle direzioni mutevoli del sentiero che si infila in una varietà di spazi connessi attraverso rampe e scale. Alla complessità di questi spazi fa eco il profilo irregolare della facciata, in particolare della parete curva e fluida orientata verso il vicino fiume. I livelli orizzontali sono sottolineati da rampe, scale, ponti, balconi, elementi che attivano l’intera composizione in un accurato studio di rettangoli e reticolati, griglie, piante e trasparenze. Questo edificio complesso spazialmente invita all’esplorazione ed alla scoperta, sia all’interno con le mostre in galleria, sia all’esterno con i balconi all’attico dai quali vedere la città storica, nella quale rivive lo spirito pionieristico dei padri fondatori. All’interno i pavimenti in legno e la moquette grigia sono l’unica concessione cromatica che risalta contro il bianco delle pareti. Ad enfatizzare il concetto di edificio pubblico e senso della comunità, molto caro a Meier, ci sono molti spazi interni visibili all’esterno grazie alla presenza di grandi finestre e pareti di vetro. Il rapporto tra le numerose aperture e le pareti continue crea un armonico gioco di contrasti; l’estrema e ricercata differenziazione dei particolari genera una complessa varietà in ognuno dei prospetti possibili ed invita il visitatore a cercare le tante e varie visuali. Nel 1985 in una mostra dedicata all’Atheneum per la prima volta furono presentati al Museum of Modern Art di New York dei disegni preliminari di Meier, poi acquisiti e documentati nel catalogo curato da Matilda McQuaid, Envisioning Architecture: Drawings from The Museum of Modern Art (2002). In esso l’autrice ricorda come per Meier il disegno sia un mezzo per raggiungere un fine, senza intenti meramente estetici ma come parte di un processo di esplorazione dell’architettura stessa in pianta, in sezione ed in alzato. Nei disegni la linea scarna della grafite si adatta bene alla composizione fatta di elementi riduttivi dell’edificio immerso nel bianco, dove il minimalismo della linea cela la complessità dello spazio e il conflitto tra luce e ombra quale si verifica nella realtà.








Richard Meier & Partners Architects LLP, MUSEO DELLE ARTI DECORATIVE (Frankfurt am Main | Germania, 1979-1985)MUSEO DELLE ARTI DECORATIVE (Frankfurt am Main | Germania, 1979-1985)
Si tratta di uno dei progetti più importanti realizzati da Meier nel corso degli anni ’80, il primo nel quale lavora in Europa ed entra in relazione con un edificio storico preesistente. Siamo a Francoforte sul Meno, città dinamica, moderna, fulcro commerciale e finanziario per antonomasia della Germania e dell’Europa. La città vede convivere il centro direzionale ultramoderno dallo skyline paragonabile alle downtown americane (che gli meritano il soprannome di Meinhattan), dove si staglia il Commerzbank Headquarter di Norman Foster, e la sponda dei musei (Museumsüfer), sulla suggestiva riva del Meno. Proprio questa parte di Francoforte, città natale di Wolfang Goethe, insieme al suo centro storico ricostruito dopo i bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale, rivela l’importanza che essa ha rivestito da sempre per il paese. I musei disposti sulle rive del fiume vanno a costituire un vero e proprio quartiere culturale, un progetto nato negli anni Ottanta che ha dato vita a quella che oggi è definita appunto la Sponda dei Musei (corrispettivo della berlinese Isola dei Musei). Qui si presenta una concentrazione di architettura da collezione come l’Arkitectur Museum di Oswald Mathias Ungers, la galleria d’arte di Gustav Peichl e, appunto, il Kunsthandwerk di Richard Meier. Il Museo delle Arti Decorative è uno dei principali musei della Germania nel suo genere. La sede storica, risalente al 1804, fu costruita come residenza estiva alla periferia della città e acquistata appena pochi anni dopo dal banchiere Georg Metzler. Nel 1960 passò alla città di Francoforte, che la destinò dal 1967 a Museo di Arti Decorative, istituzione attiva non solo come sede di eventi culturali ma anche come testimonianza di un “generous sense of civic pride”, come si legge nel sito ufficiale. A seguito di un concorso l’ampliamento del complesso fu affidato a Meier, che proprio in quegli anni si stava occupando dell’architettura museale con grande successo a partire dall’High Museum of Art di Atlanta. L’intervento, come ricorda lo stesso Meier, si inseriva con impegno nella trasformazione di un quartiere ad uso sostanzialmente residenziale in uno ad uso pubblico-istituzionale. Consta di tre blocchi cubici che si fondono, nel grande parco pubblico, con la cornice storica della Villa Metzler. La pianta complessiva è basata su una griglia regolare di sedici quadrati tra loro uguali, all’interno della quale due linee si intersecano, una ortogonale a Villa Metzler, ed una seconda ruotata di 3,5 gradi parallela al fiume. La villa stessa riempie la griglia sull’angolo nord-est e pertanto si inserisce armonicamente nell’ampliamento moderno, circondata da un cortile a L che corrisponde ai tre quadrati adiacenti della griglia. Le dimensioni originarie della villa preesistente e le proporzioni delle sue finestre diventano la base dei moduli dei pannelli quadrati metallici di rivestimento e delle stesse aperture moderne. L’intervento moderno si collega alla palazzina neoclassica solo attraverso uno stretto ponte chiuso in una parete di vetro, al primo piano. Il bianco del rivestimento, tipico dello stile di Meier, si armonizza con quello lucente del barocco tedesco e delle porcellane esposte nel museo, come lo stesso architetto ha dichiarato. La costruzione all'esterno si presenta mossa da una serie di corpi, in cui ritorna insistentemente il modulo del cubo, pieno o vuoto come è nel tipico stile di Meier. Ampie finestre interrompono la scansione delle superfici piane, ripetendo nella forma il modulo del quadrato. Il gioco ritmico e razionale di pieni e vuoti, il bianco candido delle pareti e la grande estensione delle finestre conferiscono al complesso una straordinaria leggerezza. Il ritmo geometrico che domina all'esterno regola anche l'organizzazione e la fisionomia degli ambienti interni. I visitatori sono accolti dallo spazio cilindrico dell’entrata che conduce ad un percorso che delinea, con evidenza didattica, la storia delle arti decorative. Ampi ambienti espositivi in penombra collegati da percorsi luminosi danno la possibilità di immergersi completamente nella visita, che propone una visione ravvicinata o a distanza degli oggetti secondo il gusto e le scelte dei visitatori. Numerose aperture si rincorrono in modi così vari da creare un vero senso di scoperta: lo stesso provato nel giorno dell’inaugurazione dal sindaco di Francoforte il quale, di fronte all’imprevedibilità dei punti di vista offerti dal complesso museale di Meier, dichiarò di essere lui stesso colpito da una città che gli appariva nuova.








Richard Meier & Partners Architects LLP, GIOVANNITTI HOUSE (Pittsburgh, Pennsylvania | USA, 1979-1983)GIOVANNITTI HOUSE (Pittsburgh, Pennsylvania | USA, 1979-1983)
Casa Giovannitti, edificio destinato originariamente a due persone, è situato in una zona periferica immersa nel verde e circondato da altre residenze. Tale caratteristica ha prodotto la necessità di creare uno schermo di privacy per i suoi inquilini, che allo stesso tempo chiedevano di valorizzare dove possibile la presenza del verde e la sua fruizione. Il progetto consiste in pianta di due quadrati, tra loro relazionati. All’interno di quello più grande, alto tre piani, il percorso abitativo è organizzato verticalmente, assegnando a tutti i vani un’ampiezza inaspettata. Gli ambienti sono così distribuiti: pranzo e camera per gli ospiti al primo livello, accessibili anche dal garage e dalla cucina; soggiorno al secondo, arricchito dalla terrazza a parapetto sul garage; camera da letto e biblioteca al terzo. Una scala adiacente all’ingresso unisce fra loro i vari piani. L’edificio più piccolo è destinato ad accogliere il garage ed una terrazza aperta al di sopra. Pannelli in acciaio porcellanato smaltato e stucco rivestono all’esterno gli spazi privati, che risultano così protetti e al riparo, mentre l’impiego di vetro con struttura in acciaio per la zona giorno consente alla luce di penetrare ampiamente e di apprezzare il giardino con i suoi molti alberi. “Attraverso questa casa c’è un sottile dialogo tra spazi esterni ed interni, tra il regno della sfera pubblica e di quella privata, che ciascun elemento arricchisce grazie al gioco tra contrasti e cambiamenti” (sito Meier). Come è stato rilevato Casa Giovannitti “opera importante tra le realizzazioni degli anni Settanta, inaugura un nuovo atteggiamento progettuale che caratterizzerà molte opere successive e riflette quanto verificato nelle sperimentazioni museali. Senso del volume e senso della massa andranno a combinarsi con i doppi volumi interni, verificando il senso e la potenzialità di sistemi autocentrici e abbandonando quella bidimensionalità almeno apparente che tanti progetti aveva caratterizzato in precedenza” (Cassarà, p.90). Dall’osservazione dei disegni presenti sul sito, colpisce come elemento innovativo l’uso del travertino grezzo per i rivestimenti esterni, che crea un contrasto evidente con le pareti vetrate e le altre dei bianchi pannelli smaltati. In questo periodo tale novità anticipa quello che sarà il motivo dominante nel progetto ben più ambizioso ed impegnativo del Getty Center, capolavoro indiscusso di Meier iniziato nel 1984.








Richard Meier & Partners Architects LLP, HIGH MUSEUM OF ART (Atlanta, Georgia | USA, 1980-1983)HIGH MUSEUM OF ART (Atlanta, Georgia | USA, 1980-1983)
L’High Museum of Art di Atlanta, fondato nel 1905, è il principale museo d’arte nel sud-est degli Stati Uniti. L’edificio attuale, costruito grazie ad elargizioni private assai sostanziose, si trova a circa tre chilometri dal centro della città, all’angolo tra due vie di comunicazione in un’importante area di sviluppo periferica. Si estende su una superficie di 12.000 metri quadrati, è rigorosamente bianco, rivestito di pannelli d’acciaio smaltati. Allo spazio espositivo si aggiunge all’interno un auditorium, oltre gli ambienti di servizio. La pianta è costituita da quattro quadranti, uno dei quali occupato dal monumentale ingresso e dall’atrio che, vero e proprio centro del museo, si eleva su quattro piani. Come nell’Atheneum, l’accesso è affidato ad una lunga rampa la cui funzione di raccordo tra esterno ed interno, e di taglio netto tra i corpi di fabbrica ai suoi lati, è profondamente sviluppata. Alla fine della rampa si fa strada tra i volumi rettilinei quello circolare dell’ingresso, vetrato, caratterizzato da un motivo di anse che agganciano tra loro i vari piani, dalla forte suggestione con quello a decoro della cupola monolitica del Mausoleo di Teodorico a Ravenna. Come avverte lo stesso Meier, lo spazio dell’atrio fortemente illuminato è ispirato a quello centrale del Museo Guggenheim di Wright. Ne è ispirato e, allo stesso tempo, ne costituisce una ferma e chiara rivisitazione. Nel Guggenheim infatti le rampe interne si presentano come una vera e propria galleria, uno spazio espositivo chiuso all’interno del guscio, che lascia fuori completamente il contesto urbano. Ad Atlanta invece la separazione tra gli ambienti espositivi ed il percorso dei visitatori è netta e concede allo spazio centrale di governare il sistema del movimento. Per via di questa significativa caratteristica le pareti dell’atrio possono avere finestre, che fanno entrare luce naturale e offrono punti di vista preziosi sulla città. Come sottolinea ancora lo stesso Meier, la luce, sia essa diretta o filtrata, è un elemento fondamentale: “a parte il suo aspetto funzionale, la luce è un simbolo del ruolo del museo come luogo di estetica illuminazione e di valori culturali liberi da pregiudizi. La primaria intenzione dell’architettura è di incoraggiare la scoperta di questi valori, e di favorire un approccio contemplativo alla collezione del museo attraverso l’esperienza dello spazio”. Nel 2003, per celebrare il ventesimo anniversario dell'edificio, l'amministrazione del Museo annunciò un programma di espansione della costruzione affidato all'architetto Renzo Piano, il quale elaborò il proprio progetto in maniera complementare al nucleo originale del museo realizzato da Richard Meier. L'espansione ha reinventato completamente lo spazio, raddoppiandolo con l'aggiunta di tre nuovi edifici in vetro ed alluminio adibiti non più solo alle arti pittoriche, ma anche alla musica e al teatro. Dei tre edifici, uno funge da nuova entrata principale del Museo. Il rivestimento di tutti e tre gli edifici progettati da Renzo Piano è costituito da pannelli di alluminio, accordati con la facciata bianca smaltata del Museo di Meier, cui i nuovi corpi di fabbrica si collegano anche grazie a passerelle sospese e racchiuse da superfici vetrate. Inaugurato ed aperto al pubblico nel 2005, il nuovo padiglione dell'High Museum of Art di Atlanta è diventato così uno dei musei più importanti negli Stati Uniti. Circa l’intervento del collega italiano, Meier, vincitore nel 1984 del National Honor Awards dell’American Institute of Architects (AIA) proprio per la realizzazione di questo edificio museale, in un articolo di due pagine pubblicato sul New York Times, dichiara quanto segue: «Non mi sento affatto usurpato…Non avrebbero potuto scegliere un architetto migliore di Piano. E poi è completamente appropriato aggiungere la voce di un architetto a quella di un altro. La storia dell'architettura è tutta fatta a strati».








Richard Meier & Partners Architects LLP, DES MOINES ART CENTER (Des Moines, Iowa | USA, 1982-1984)DES MOINES ART CENTER (Des Moines, Iowa | USA, 1982-1984)
Il Des Moines Art Center nasce grazie ad un generoso lascito privato nel 1948, destinato ad ospitare una collezione di opere degne di nota che ingloba grandi artisti del Novecento, europei ed americani. Altrettanto eccezionale è l’edificio per ciò che rappresenta proprio in quanto architettura, visto che vi hanno lavorato, in epoche successive, progettisti del calibro di Eliel Sarinen, padre del più celebre Eero, I.M. Pei e, appunto, Richard Meier. Nonostante essi rappresentino periodi e stili diversi, il lavoro prodotto si fa apprezzare per la forte coerenza e la forte rappresentatività che lo rendono un’opera unica e, vogliamo aggiungere, quasi didattica. Il progetto iniziale, opera di Saarinen, consta di un edificio ad un solo piano in pietra con pianta ad U intorno ad una piscina con gallerie, auditorium e, separati, ambienti per le scolaresche e gli studi degli artisti. A questo proposito dobbiamo infatti ricordare che è tradizione del Museo, che ha un forte impegno sociale nella comunità cittadina, invitare artisti da tutto il mondo a lavorare ed insegnare per un periodo di tempo che, attualmente, è di due anni. Nel 1968 seguì l’ampliamento di Pei, un’ala rettangolare in cemento che chiude i corpi di fabbrica preesistenti, per creare una corte interna destinata alle sculture della collezione (in quegli anni l’architetto non era ancora una celebrità, come sarebbe diventato alla fine degli anni ‘80 per la Piramyde del Louvre). La parte di Meier fu portata a completamento nel 1984. Quando gli viene affidato l’incarico, Meier sta emergendo come uno dei maggiori architetti di museo: ha da poco realizzato l’High Museum of Arte di Atlanta; si sta occupando dell’ampliamento del Museo per le Arti Decorative di Francoforte. Il materiale usato dai tre architetti è la pietra per Saarinen, il cemento martellato a cespuglio per Pei e i classici pannelli metallici porcellanati per Meier. Quest’ultimo tuttavia, proprio per collegarsi agli edifici precedenti, usa qui per la prima volta nel rivestimento della base la pietra, che ritroveremo al Getty Museum, all’High Museum di Atlanta e all’Atheneum. La scelta progettuale di Meier, comunque dialettica rispetto alle preesistenze, si manifesta come un unicum che, appena si aggancia all’ala di Saarinen, se ne stacca immediatamente con forza per dar vita a tre organismi autonomi, solidi e compatti, comunque non invasivi rispetto alla struttura precedente ma anzi, al contrario, utili nel sostenerla e, addirittura, rinforzarla. Nel corpo principale, un parallelepipedo generatore di circolazione, allineato con l’entrata ufficiale, trovano sede i nuovi spazi espositivi oltre ai servizi del museo. Un passaggio di vetro chiuso che corre lungo l’asse nord-sud collega all’ampliamento a nord, che ospita la maggior parte delle nuove sale espositive. Volumetricamente separato dall’edificio di Saarinen, questo incremento, il più grande, è verticalmente condensato e permette di apprezzare la vista dell’edificio, non ostruendola. Il più grande dei suoi tre piani è interamente interrato con aperture che permettono di far entrare la luce naturale. Una terza aggiunta più piccola che contiene i servizi è attaccata all’ala ovest dell’edificio di Saarinen. In conclusione, gli elementi stilistici presenti in questo intervento sono vere e proprie «firme d’autore» di Meier: le geometrie esasperate, l’uso di tagli ripetuti, le forme scultoree con parti che sporgono e parti che rientrano, i corrimano in acciaio tubolare, l’uso di rampe, l’effetto dell’insieme che l’architettura sia una macchina ben congegnata.








Richard Meier & Partners Architects LLP, THE GROTTA HOUSE (Harding Township, New Jersey | USA, 1984-1989)THE GROTTA HOUSE (Harding Township, New Jersey | USA, 1984-1989)
Situata su un terreno erboso in pendenza incorniciato da un bosco, la casa è stata progettata per un amico d’infanzia di Meier, collezionista di ceramiche e oggetti di arte popolare. E’ stata giudicata il progetto perfetto dell’architetto statunitense nel campo dell’edilizia privata. Ancora una volta gli spazi pubblici sono previsti in funzione della vista spettacolare del paesaggio naturale circostante, mentre quelli privati sono in direzione del bosco posteriore. Portando a maturazione temi già esperiti, Meier fa dialogare qui in modo magistrale la linea retta e la circonferenza. L’ingresso si apre sul retro, dove è situata la piscina, ed è in comunicazione con la casa attraverso un ponte, così come un vialetto coperto conduce al parcheggio fungendo da ingresso principale. Queste due linee di circolazione costituiscono i due assi perpendicolari che si incontrano nel cuore della casa disposta all’interno di una circonferenza. Proprio questi due assi ancorano visivamente l’edificio allo spazio altrimenti inadatto, perché in pendenza: la casa risulta pertanto legata strettamente all’ambiente naturale che, a sua volta, diviene un luogo fortemente caratterizzato per via dell’invenzione architettonica, decisa, geometrica. Il corpo cilindrico centrale a doppia altezza del soggiorno assorbe quelli rettilinei, ortogonali, che vi si collegano; in parte ne è come eroso, scavato e modellato. Le relazioni che si vengono così a creare, semplici, geometriche, armoniose, rimbalzano ai vari piani e, soprattutto, definiscono la zona giorno come spazio aperto, dilatato, in cui trovano adeguata collocazione gli oggetti della collezione. Una scala perpendicolare a cielo aperto situata vicino all’ingresso collega i piani e costituisce un’asse compensativo che porta alla passerella esterna, verso il giardino superiore. Una novità è data dal rivestimento esterno dove compaiono pannelli smaltati grigi, anziché bianchi, che Meier ha usato per venire incontro ad una precisa richiesta del cliente. Allo stesso modo risultano insoliti i blocchi di cemento rugoso con effetto di pietra usati sul retro dell’abitazione, che preludono ad interventi analoghi ai quali l’architetto attenderà negli stessi anni. La lezione della “Rotonda” palladiana è completamente metabolizzata e riproposta in chiave moderna.








Richard Meier & Partners Architects LLP, THE GETTY CENTER (Los Angeles, California | USA, 1984-1997)THE GETTY CENTER (Los Angeles, California | USA, 1984-1997)
Il Getty Center è considerato il capolavoro Richard Meier. L’incarico gli fu affidato nel 1984 dal J. Paul Getty Trust e l’opera è stata inaugurata nel 1997. In appena due anni per la definizione del programma e undici per le elaborazioni progettuali e la realizzazione è stata portata a termine la sede per la più rinomata istituzione culturale statunitense di fine millennio destinata alla documentazione, allo studio e alla ricerca nel campo dei beni artistici e architettonici, e ad ospitare la collezione d’arte del magnate J. Paul Getty, integrazione ed arricchimento della sede storica di Malibu: una moderna e democratica “scena del principe” memore della grande tradizione rinascimentale catapultata nella città più orientale, moderna e anticonvenzionale dell’Occidente. Il centro ospita annualmente un milione e trecentomila visitatori. Situato sulla cima di una collina vicino a Brentwood lungo l'autostrada di San Diego, il complesso domina il bacino di Los Angeles, le montagne di Santa Monica e l’Oceano Pacifico. L’ampia vista panoramica del Centro si estende senza fine: da un lato si perde verso l’Oceano, dall'altro sulle montagne. L’intero sito misura 44 ettari, dei quali solo dieci edificati e il resto mantenuto a verde. Il Getty Center ha l’aspetto di una vera e propria città in miniatura, con spazi, luoghi e costruzioni che hanno una organizzazione planimetrica e volumetrica rispondente all’immagine complessa di un centro urbano. Come avverte lo stesso Meier, il valore del progetto sta nella definizione dei singoli edifici ma anche nella forza dell’insieme: “ogni edificio – ha – la propria identità, ma al tempo stesso – è – parte di un tutto”. La complessità dell’insieme è controllata attraverso elementi geometrici e linee guida che provengono dalla storia di Meier e dal suo rapporto con la città di insediamento: il Centro è infatti impostato su due assi fra di loro ruotati di 22 gradi e mezzo, ed è basato su una griglia modulare che riprende il sistema ortogonale della maglia urbana di Los Angeles Downtown. Il complesso comprende sei edifici principali che ospitano il J. Paul Getty Museum, il Getty Trust Offices, l’Auditorium, il Getty Conservation Institute, il Getty Research Institute (a pianta circolare) per la storia dell’arte e dell’umanità, il Getty Education Institute per le Arti, il Getty Information Institute, il Getty Grant Program. Ad essi sono da aggiungere gli spazi destinati alle utilities (bar e ristoranti, bookshops). Meier ha concepito la sua opera in perfetta sintonia con il luogo. Le forme eleganti e varie dell’intero complesso assecondano ed esaltano la topografia del terreno; i percorsi creano scorci prospettici dall’effetto spettacolare. Un’importante novità rispetto a quanto visto fin ad ora consiste nell’impiego magistrale ed esteso del travertino a spacco, una pietra che richiama alla tradizione classica e alla durata. Per la sua posizione, in cima ad una collina, e proprio per l’uso sapiente del travertino come materiale di rivestimento, il complesso viene sovente paragonato all'Acropoli di Atene. Tale introduzione, che rompe l’assolutezza del bianco tipica dell’opera dell’architetto statunitense, si motiva in primis con la necessità di rispondere a leggi in vigore a Los Angeles che impediscono per l’appunto che gli edifici siano di quel colore. La struttura delle costruzioni, le piazze alberate, i vasti giardini, le vasche e i corsi d’acqua costituiscono un ambiente sereno perfettamente integrato col luogo e con la luce brillante ed unica della California meridionale: tutti elementi che richiamano la complessità organizzata della Villa di Adriano a Tivoli. Con risultati spettacolari Meier realizza una forte relazione tra architettura e panorama ed esalta il confronto tra spazio interno e spazio esterno. L’accesso alla collina dell’arte è inibito alle vetture private. Si può salire a piedi, in una passeggiata di 15 minuti, o attraverso una navetta a tre vagoni (per novanta persone ciascuno) con azionamento elettrico via cavo (i vagoni corrono senza attrito su un cuscino d’aria) che trasporta i visitatori dagli ampi garages sotterranei ai piedi della collina direttamente sulla piazza d’arrivo. Nella California regno dei fast food e dei drive in, l’intervento di Meier pone quindi le condizioni per una fruizione controcorrente, al riparo dall’inquinamento acustico e ambientale della modernità. Il percorso prende il via dalla piazza di ingresso dove i visitatori scelgono, con varie diramazioni, di entrare negli edifici o di visitare i giardini. Questi ultimi da soli sono una vera attrazione (con importanza pari agli stessi edifici, come dichiarato dalla stesso Meier), con i loro oltre trecentomila metri quadrati di superficie, diecimila alberi, trecento varietà di piante ed un esercito di oltre trenta giardinieri a tempo pieno. Il giardino centrale, di oltre dodicimila metri quadrati, è opera dell’artista Robert Irwin che lo ha definito “una scultura sotto forma di giardino che aspira a divenire arte”. In esso trionfa l’uccello del paradiso (strelitzia reginae), il fiore ufficiale della California. Lungo il percorso per raggiungerlo si è accompagnati da corsi d’acqua sul cui letto sono disposti massi pedemontani della vicina Sierra che creano “sculture sonore”. Gli altri giardini sono stati progettati dall’architetto paesaggista Laurie Olin in collaborazione con Richard Meier. Vi si trovano pergolati, labirinti, giochi d’acqua. Il percorso termina sul promontorio sud nel quale è stata ricostruita la condizione pre-urbana della città, ricreando un paesaggio desertico punteggiato da cactus di vari tipi (oltre trecento di sette specie), che si contrappone all’arredo a verde del lato opposto. La visita ai musei inizia dall'atrio, costituito da un alto spazio cilindrico aperto sul cortile dal quale si accede ad una serie di cinque padiglioni espositivi. La continuità del museo è interrotta da questi padiglioni che, ognuno col proprio cortile interno, si articolano in percorsi facilmente comprensibili. I dipinti, i manoscritti, le sculture, i disegni e le fotografie, illuminati con luce naturale controllata, sono esposti in sale organizzate secondo un ritmo che prevede la possibilità di sostare sui frequenti terrazzamenti all'aperto. Adiacente al Getty Trust Offices, l'Auditorium, della capienza di 450 posti, segna la fine dell'estensione verso est del complesso. I numeri del Getty Center sono impressionanti: 15.296 metri quadrati la superficie delle vetrate esterne, 546 chilometri la lunghezza dei condotti elettrici, 40.000 il numero dei pannelli in alluminio smaltato, 3.200 quello delle porte. I materiali da costruzione: cemento armato, acciaio, pannelli di lamiera smaltata, alluminio, vetro, travertino italiano. Proprio quest’ultimo è risultato essere l’onere e l’onore maggiore dell’intero complesso: proveniente da Bagni di Tivoli, come quello usato per il Colosseo, la Fontana di Trevi ed il Colonnato di S. Pietro, ha richiesto cento traversate oceaniche per il trasporto, una quantità di sedicimila tonnellate corrispondenti a novantatremila metri quadrati, per il peso medio di ciascun blocco di 127 chili.








Richard Meier & Partners Architects LLP, STADTHAUS (Ulm | Germania, 1986-1993)STADTHAUS (Ulm | Germania, 1986-1993)
La città di Ulm, famosa per aver dato i natali ad Albert Einstein (Ulm,1879-Princeton,1955), situata nel sud della Germania nel Land del Baden-Württemberg, vanta una storia plurisecolare ben documentata dal duomo, secondo in Germania dopo quello di Colonia. L’edificio, iniziato in stile tardo-gotico nel corso del XV secolo, fu completato soltanto nel 1890 con la torre campanaria che, seguendo i disegni medievali, ha raggiunto l’altezza di oltre 161 metri che ne fa il campanile più alto del mondo. Nel 1944 i bombardamenti distrussero l’85% degli edifici dell’area e la ricostruzione fu operata senza particolare attenzione per la qualità architettonica. Con la sua altezza, il Münster domina il centro storico della città ma allo stesso tempo rendeva la piazza antistante priva di carattere, desolatamente vasta, vuota. Dopo un dibattito durato oltre un secolo e ben diciassette concorsi, finalmente negli anni ’80 si materializzò l’esigenza di porre rimedio a questa stortura e nel 1986 si procedette a bandire un concorso per l’opera di riqualificazione architettonica, al quale parteciparono i migliori architetti da tutto il mondo. Il concorso fu vinto da Meier, applaudito anche dalla maggior parte dei conservatori della Ulm storica, tra i quali molti erano inizialmente scettici. Addirittura si era costituita un’associazione, della quale facevano parte anche membri del consiglio comunale, la “Old Ulm”, con lo scopo di sabotare il progetto di ammodernamento attraverso un referendum popolare, che tuttavia nel 1987 decretò la vittoria dei favorevoli alla costruzione del progetto dell’architetto statunitense. Il Palazzo comunale di Ulm, con il suo colore scintillante di bianco che restituisce alla piazza una cornice adeguata, è stato inaugurato il 12 novembre 1993. Il complesso a tre piani si estende su una superficie di oltre 3500 metri quadrati e ospita spazi espositivi, una grande sala conferenze, un bar e un centro di informazioni turistiche. Scale esterne uniscono i vari piani e permettono contestualmente una visione sia all’esterno, verso la città e la piazza, che all’interno, verso gli spazi espositivi. Si tratta di un progetto importante che ha finalmente collegato in modo armonioso l’edificio alla piazza in cui sorge il centro e che l’architetto fu incaricato di pavimentare. Bahnofstra.e, una strada curvilinea e pedonale, collega la stazione alla piazza, dove Meier ha innalzato un muro che conduce i passanti sul sagrato. Un ponte di vetro con sottopassaggio pedonale collega i due elementi principali della struttura. Per dialogare al meglio con l’ambiente preesistente l’architetto statunitense ha qui abbandonato il consueto rivestimento in pannelli metallici, per affidarsi al granito rosa e allo stucco bianco. Come sottolinea lo stesso Meier, uno dei punti di forza dell’edificio è la possibilità di ammirare la guglia della cattedrale da diversi punti di vista. “Dopo più di un secolo di tentativi falliti di rendere più viva la piazza della cattedrale”, dice l’architetto, “il nuovo centro per mostre e congressi dimostra come il design e la maestria di un architetto, se focalizzati sulla realizzazione di un’opera studiata per un luogo specifico, possano modificare completamente il volto di una città riuscendo a far convivere forma moderna e contesto storico”.








Richard Meier & Partners Architects LLP, MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA (Barcelona | Spagna, 1987-1995)MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA (Barcelona | Spagna, 1987-1995)
I precedenti dell’attuale Museo (conosciuto con la sigla MACBA: Museo d’Arte Contemporanea di Barcellona) risalgono al 1959, quando il critico d’arte Alexandre Cirici Pellicer sostenne per primo la necessità che la capitale catalana si dotasse di una collezione permanente di opere d’arte contemporanea. Bisognerà arrivare tuttavia al 1985 per vedere prima la nascita di un consorzio destinato a rendere concreta l’iniziativa, sostenuto dal governo catalano e da quello comunale nonché da contributi privati, e quindi al 1987 per vedere affidato l’incarico a Richard Meier. L’iniziativa rispondeva all’esigenza di riqualificare il quartiere, El Raval, noto per il suo storico degrado. Per questo l’amministrazione, con l’impulso costituito dai giochi olimpici del 1992, decise di adottare in questa area una politica di riforme, a partire dalla creazione ed apertura di spazi per la comunità che lo rendono oggi uno dei Barri più vivi di Barcellona. In questo programma risaltano la trasformazione della ex-Casa della Caritat nel Centro di Cultura Contemporanea della Catalogna (CCCB), uno degli spazi culturali più attivi di Barcellona in cui si realizzano esposizioni, concerti, conferenze ed altre iniziative artistiche, e la creazione nella Plaça dels Àngels del Museo d’Arte Contemporanea di Barcellona, il MACBA appunto, un importante centro di esposizioni temporanee delle avanguardie dell'ultimo secolo. Inaugurato ufficialmente il 28 novembre 1995, il Museo sorprende già dall’esterno dove la piazza, sempre molto frequentata dai giovani, è polo di attrazione per la vita sociale del quartiere. Come ha più volte dichiarato Meier, uno dei motivi per i quali è maggiormente orgoglioso di questo progetto consiste proprio nell’aspetto sociale dello stesso. Il museo è diventato una vera scommessa vinta di riqualificazione della città. La scelta politica dell’area, una zona già degradata, ha posto le basi per una rinascita urbana, divenendo per Barcellona quello che il Centre Pompidou è per Parigi. Nell’intenzione dell’architetto statunitense il museo doveva appartenere alla città, alla gente, per migliorarne la qualità della vita: a cominciare da quella piazza che è diventata il luogo di ritrovo degli skatebords, un luogo per socializzare, dove anziani e giovani si incontrano e condividono la vita del quartiere. Il progetto di Meier si sviluppa su un’area di 1500x600 metri circa, collocata in un tessuto storico preesistente, già edificio monastico. Tutto ruota intorno ad un grande elemento centrale a pianta circolare che si erge imponente, creando uno spazio da cui poi si articolano i vari ambienti del museo. Il linguaggio architettonico è quello tipico di Meier, caratterizzato dal morbido rincorrersi di linee e curve, dall’incessante dialogo tra spazi interni ed esterni, dall’immancabile funzione costruttrice della luce. A questo proposito ricordando Le Corbusier Meier ne cita una espressione da lui assolutamente condivisa e qui quanto mai opportuna: «L'architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi nella luce» (1923). Il grande atrio circolare al centro, dal quale si consente la circolazione interna collegando attraverso diverse rampe i vari piani e attraverso un corridoio le singole sale, si configura anche come elemento propagatore di luce naturale, governato dalla sapiente distribuzione delle vetrate tipiche dello stile di Meier. La rampa d’ingresso, che è il primario spazio di circolazione, diviene uno spazio pubblico. Si ha la possibilità di affacciarsi sulla città da un lato e sulle sale dal lato opposto. Mentre ci si sposta attraverso il museo, si è costantemente consapevoli della presenza qualificante dell’atrio centrale, che si configura come spazio di orientamento, spazio pubblico, di accesso e generatore di percorso. Ancora una volta l’aspetto formale del progetto assimila in pieno le più moderne tecnologie di controllo ambientale (temperatura, umidità, luce) e relative alla sicurezza, attraverso un complesso sistema computerizzato che consente di gestire e stabilire un funzionamento ottimale dell’intero organismo. Per i materiali esterni sono stati utilizzati rivestimenti in alluminio laccato, stucco, granito nero e pavè; all’interno sono presenti intonaco, granito nero, marmo nero e diverse tipologie di legni.








Richard Meier & Partners Architects LLP, SEDE DI CANAL+ (Paris | Francia, 1988-1992)SEDE DI CANAL+ (Paris | Francia, 1988-1992)
L’edificio, sede di una delle più importanti televisioni francesi, sorge sulla riva sinistra della Senna, nel XV arrondissement, in un’area non particolarmente qualificata. E’ stato realizzato in tempi brevissimi tra l’aprile 1990 e la fine dell’anno successivo; l’incarico a Meier è stato affidato a seguito di un concorso internazionale. L’allora direttore di Canal+, André Rousselet, aveva esplicitamente richiesto un intervento architettonico forte, che ridefinisse le tre sedi già esistenti in una chiave spettacolare e scenografica. Di certo l’operazione di Meier, con le grandi antenne paraboliche ben visibili sul tetto, hanno corrisposto a questa richiesta, dando all’edificio una esplicita identità professionale circa l’azienda che ospita ed un altrettanto chiaro suo desiderio di proiettarsi verso il futuro. Le sedi preesistenti, tre studi televisivi di quattro piani situati su quella che è diventata l’ala est, hanno di fatto orientato il progetto di Meier, così come sono risultati determinanti la forma ad L del lotto e i vincoli urbanistici ai quali era sottoposta l’area. Il complesso risulta composto di due aree principali. L’ala destinata all’amministrazione, ad ovest, si affaccia sulla Senna con i suoi otto piani. La sua collocazione nello spazio urbano avviene con un passaggio graduale, smorzato a livello dell’angolo dove la parete si incurva leggermente e, soprattutto, si alleggerisce attraverso l’uso delle vetrate. “Attraverso il gesto d’angolo il palazzo dialoga a distanza con l’altra Parigi, e si candida a polo urbano eliminando con decisione gli elementi lessicali più abituali della monumentalità. Gli strumenti di questa operazione sono prevalentemente la capacità di impadronirsi del lotto…e di crearsi un equilibrio compositivo fatto di variazioni tonali della luce” (Cassarà, p.160). Ad est c’è l’ala destinata alla produzione, dove i quattro studi televisivi presenti risultano parzialmente interrati per ottemperare ai limiti in altezza dell’intero edificio. Ciascuno studio è collegato all’intero complesso oltre che accessibile autonomamente. Le due ali sono collegate attraverso una galleria d’ingresso a vetri provvista di una tettoia a sbalzo, una soluzione che con un disegno ben più forte e caratterizzato si presenterà qualche anno dopo nella Neugebauer House di Naples, (Florida, 1995-1998). Questo ingresso permette anche la viabilità urbana, mettendo in comunicazione rue de Cévennes con il parco situato all’opposto dell’edificio. Passaggi aerei ai vari piani collegano ulteriormente le due ali, incoraggiando la comunicazione interna. L’esterno dell’edificio è rivestito di pannelli in acciaio smaltato rigorosamente bianchi che dialogano con i pannelli a vetri. In questo caso essi sono combinati in modo da giocare sulle trasparenze e sulle opacità del vetro chiaro e traslucido e di quello bianco e opaco. Caratterizzano la parete sulla Senna dei pannelli a vetri di ridotte dimensioni, opachi, oltre che le terrazze a sbalzo, con gli schermi per il sole orizzontali e i brise soleils, che modulano la superficie di entrambe le strade. L’edificio si presenta come una “finestra urbana” che provvede a dialogare con i requisiti della zona. L’implicito carattere civico del complesso è rafforzato dalla sua relazione con il parco, a cominciare dal monumentale tetto a farfalla che vola sugli uffici che vi si affacciano. “Mi piace pensare – commenta Meier – che questo edificio sia parigino nell’anima, intellettuale e tuttavia sensuale, e bello nella sua razionalità. Semplice dal punto di vista spaziale, ma complesso dal punto di vista tecnico. La liscia parete dell’edificio diventa il manifesto di Canal+ e della sua presenza nel tessuto urbano. Visto dalla Senna il palazzo sembra una grande nave in cui l’unico movimento è quello della luce che cambia”.








Richard Meier & Partners Architects LLP, PALAZZO DI GIUSTIZIA (Islip, New York | USA, 1993-2000)PALAZZO DI GIUSTIZIA (Islip, New York | USA, 1993-2000)
Situata nel centro di Islip a Long Island, a nord della Southern State Parkway e adiacente al più antico Palazzo di Giustizia della Contea, questo Palazzo di Giustizia Federale ha il vantaggio di una vista panoramica sia sulla Great South Bay che sull’Atlantico. L’edificio a dodici piani è eretto su un basamento che lo fa risaltare in un luogo della città altrimenti piatto e indifferenziato. I visitatori accedono all’ingresso attraverso due ampi livelli di gradini e da qui all’interno attraverso una rotonda di nove piani, monumentale, illuminata dall’alto. Tale spazio ha la forma di un tronco di cono opaco rivestito di bianchi pannelli di metallo. A sud una parete a mo’ di sipario permette alla luce di entrare nei corridoi e consente una visione ininterrotta dell’oceano. Un rivestimento di granito caratterizza la parete in direzione est-ovest, che separa la circolazione del pubblico da quella verso le aule dei tribunali e le camere dei giudici. La facciata settentrionale è rivestita di pietra e trafitta da strette finestre orizzontali. L’ala occidentale dell’edificio accoglie quattro tribunali distrettuali per piano, mentre due tribunali fallimentari sono collocati su ciascun piano nell’ala orientale. Entrambe le ali, nelle quali sono ospitati gli spazi pubblici di ristoro, si congiungono e comunicano con l’ampio e luminoso atrio centrale. In risposta a requisiti funzionali e di sicurezza, sono stati progettati percorsi distinti a livelli differenti per il pubblico, i giudici ed i detenuti, che raggiungono le aree pubbliche, le corti di giustizia e le camere dei giudici. Come afferma Meier, questo edificio reinterpreta la corte di giustizia classica per consentirle di funzionare come un nuovo tipo di istituzione civica, capace di ospitare eventi pubblici così come le varie sequenze del processo giudiziario. La pianta a griglia geometrica prevede in futuro la possibilità di apportare delle modifiche nella circolazione ed una espansione interna delle strutture del tribunale. Il progetto ha riguardato anche la sistemazione del piazzale terrazzato antistante, anch’esso articolato modularmente e provvisto di percorsi rettilinei alberati, adeguati ad un edificio di tale statura civica.








Richard Meier & Partners Architects LLP, MUSEO DELLA TELEVISIONE E DELLA RADIO (Beverly Hills, California | USA, 1994-1996)MUSEO DELLA TELEVISIONE E DELLA RADIO (Beverly Hills, California | USA, 1994-1996)
Il Museo della Televisione e della Radio a Beverly Hills è collocato in prossimità di North Beverly Drive e Little Santa Monica Boulevard. Inondato di luce naturale e aperto sulla strada, questo edificio di due piani è il risultato di una riorganizzazione e ristrutturazione di un edificio preesistente. Progettato all’interno di due piani a vetro di nuova concezione, uno per ciascuna facciata pubblica, il volume principale è ben visibile dal marciapiede, e viceversa. L’entrata su North Beverly Drive è arretrata rispetto all’area a disposizione al fine di creare una soglia limite all’ingresso, un atrio cilindrico illuminato dall’alto, che diviene il centro simbolico del museo. L’atrio consente l’accesso alla galleria, al teatro da 150 posti, agli studi e alla sala per l’ascolto. Il banco delle informazioni, la libreria, la sala per le attività educative sono al piano terra, al di fuori dell’atrio d’ingresso. E’ presente anche una biblioteca. I visitatori raggiungono il secondo piano attraverso una scala a gradini che penetra nella rotonda e si affaccia sullo spazio espositivo, offrendo la visione dei passaggi ulteriori. Il sistema della circolazione del movimento è inseparabile da quello di visualizzazione e viceversa, culminando nella sala di lettura al secondo piano. Al piano superiore, il terzo, sono ospitati gli spazi per l’amministrazione, un’area conferenze e un giardino pensile con vista sulla rotonda. L’accesso a questo livello avviene sia attraverso ascensori che attraverso una scala circolare. La scelta dei materiali, vetro, pietra e metallo, sottolinea la raffinata progettazione di Meier che si coniuga con i valori formali della struttura, dando vita ad un edificio equilibrato e trasparente che crea un rapporto dialettico, armonioso tra l’esterno e l’interno del museo. I lucernari e le ricche aperture di vetro creano uno spazio aperto, vibrante, accogliente.








Richard Meier & Partners Architects LLP, PALAZZO DI GIUSTIZIA (Phoenix, Arizona | USA, 1994-2000)PALAZZO DI GIUSTIZIA (Phoenix, Arizona | USA, 1994-2000)
Dal sito di Meier, alla pagina relativa al Palazzo di Giustizia di Phoenix si legge: “The courthouse is a singular civic building type that represents the democratic values of the United States Constitution. Despite today’s dematerialized etymology, it is still important to provide a fitting setting for the courthouse as a public institution, and, at the same time, to establish appropriate spatial relationship between the judiciary, the jury and the public” (il palazzo di giustizia è un tipo di edificio pubblico singolare che rappresenta i valori democratici della Costituzione americana. Nonostante oggi l’etimologia sia svuotata di significato, è ancora importante fornire -ad esso- una sede adeguata come istituzione pubblica e, allo stesso tempo, stabilire una appropriata relazione spaziale tra giustizia, giudici e pubblico). Il Palazzo di Giustizia occupa ben tre isolati della maglia ortogonale di Phoenix; «contiguo al Dodge Theatre, esso si situa tra il settore politico e quello degli affari, nel cuore della downtown. Progettato contemporaneamente al museo dell’Ara Pacis, alla chiesa del Giubileo e alla Neuegebauer House, ne condivide la carica innovativa. In primo luogo la semplice geometria che ne guida la pianta rettangolare di 105 per 45 metri, per un’altezza di sei piani, è letteralmente dettata dalla maglia dell’isolato e dall’esposizione solare, determinante nel clima torrido dell’Arizona: questi vincoli impongono anche la distinzione e la gerarchia delle facciate, inusuale fino ad allora per Meier. Come di consueto nell’opera di Meier l’architettura nasce dall’armonia dialettica di due corpi in contrasto: un parallelepipedo aereo e trasparente, le cui pareti si dispiegano a nord e a est, è protetto dall’insolazione feroce del sud e dell’ovest da un corpo a L, schermato da una parete interna continua. Trasparente e opaco, collettivo e individuale, fluente e frazionato sono le coppie di opposti che soprintendono al progetto. Nel blocco opaco a L sono distribuiti gli uffici dei giudici, la sala stampa, diciannove aule giudiziari, la biblioteca e la caffetteria: ambienti a cui si accede dai ballatoi affacciati sulla piazza rettangolare vetrata, la cui sonora spazialità evoca insieme la cattedrale gotica e la Palm House. Questa piazza coperta, luminosa e climatizzata, in parte grazie a una tecnologia passiva a basso costo analoga a quella dell?Ara Pacis, è focalizzata su un monumentale cilindro vetrato che, vero cuore dell’edificio, contiene le aule giudiziarie speciali. L’ingresso è segnalato sul fronte est da una pensilina strallata su quattro pilastri di acciaio, che sintetizza la figuratività dell’edificio, sapientemente quanto esclusivamente declinata dalla struttura in acciaio degli eleganti pilastri ramificati, dalle griglie dei pannelli di rivestimento, dagli shed di vetro che disegnano l’insolente profilo cuspidato della copertura» (CONFORTI-MARANDOLA, p.58s.).








Richard Meier & Partners Architects LLP, MUSEO DELL'ARA PACIS (Roma | Italia, 1995-2006)MUSEO DELL'ARA PACIS (Roma | Italia, 1995-2006)
Nel 1995 l'allora sindaco di Roma Francesco Rutelli affida direttamente a Richard Meier il compito di realizzare un museo destinato all’Ara Pacis, uno dei monumenti simbolo della Roma antica. Nel 1998 il Consiglio comunale approva il progetto dell’architetto statunitense; nel 2000 iniziano i lavori di costruzione che si allungheranno, tra polemiche, verifiche e arresti, fino al 2006: alle ore 21 del 21 Aprile di quell’anno, in occasione del 2579esimo compleanno di Roma, ha luogo l’inaugurazione. Si tratta della prima opera di architettura realizzata nel centro storico di Roma dalla caduta del fascismo. L'Ara Pacis è da quel momento restituita al pubblico dopo essere stata inaccessibile per un lungo periodo di tempo. Ad un esame dell'altare eseguito negli anni Novanta le sue condizioni erano risultate infatti così preoccupanti da spingere l'Amministrazione Comunale a sostituire la teca preesistente, risalente al 1938. La costruzione del celebre monumento risale agli anni tra il 13 e il 9 a.C. in Campo Marzio lungo la via Flaminia per celebrare le vittorie dell'imperatore Augusto in Spagna e nella Gallia, con la funzione propagandistica di tramandare le mitiche origini di Roma e le glorie augustee che hanno donato all'impero la possibilità di vivere tempi tanto felici da essere denominati seculum aureum. Con la fine dell’impero romano l’Ara Pacis rimase sotterrata dalle inondazioni del Tevere e, col tempo, distrutta ed in parte dispersa. Tra il 1937 ed il 1938, in occasione del bimillenario della nascita di Augusto, venne ricostruita per volere di Mussolini dall’archeologo Giuseppe Moretti all'interno di un padiglione appositamente progettato dall'architetto Vittorio Morpurgo (1890-1966), nei pressi del Mausoleo di Augusto. Il progetto originario tuttavia era stato semplificato per via dei tempi e dei costi (cemento e finto porfido furono impiegati in luogo del travertino e del marmo pregiato), così che quella che era stata realizzata era diventata solo una sistemazione provvisoria da rivedere dopo l'inaugurazione. In realtà l'incertezza dei tempi e la guerra già nell'aria renderanno irrealizzabile quanto programmato. Negli anni del conflitto le vetrate furono rimosse e il monumento protetto da sacchetti di pozzolana, sostituiti in seguito da un muro paraschegge. Solamente nel 1970 la teca fu ripristinata, ma certamente non sufficiente a proteggere il prezioso monumento dai guasti della modernità, polveri, gas di scarico, vibrazioni, sbalzi di temperatura e di umidità. Si pensò pertanto che l’unica soluzione fosse a quel punto quella di museificare l'Ara Pacis secondo i più moderni criteri di conservazione. Meier ha concepito l’edificio perché fosse permeabile e trasparente nei confronti dell'ambiente urbano, senza comprometterne la salvaguardia, realizzando un organismo ad andamento lineare che si sviluppa secondo l'asse principale nord-sud e si articola in aree scoperte, ambienti completamente chiusi e in zone chiuse ma visivamente aperte alla penetrazione della luce. E' una costruzione stretta e lunga che costeggia per più di cento metri il lungotevere all'altezza di piazza Augusto e raccoglie una serie di nuove funzioni museali e pubbliche: uno spazio per mostre temporanee, un centro di documentazione digitale sulla vicenda archeologica del monumento e dell'area, una libreria, una biblioteca, un bar, due terrazze, un auditorium e uno spazio convegni. Sul lato lungo il Tevere l’Ara Pacis è costeggiata da una parete di vetro lunga circa cinquanta metri, mentre più solido risulta l’affaccio verso la piazza. L’ingresso, movimentato da una fontana, dall’obelisco e dalla scalinata, dialoga scenograficamente con le due chiese rinascimentali vicine. La struttura è formata da grossi pilastri circolari che sorreggono la copertura modulare vetrata. I setti sono creati con elementi portanti in acciaio rivestiti da grosse lastre in travertino grezzo di tonalità rosate e superficie rustica che contrasta con le grandi, lisce, squadrate pareti dell’intonaco bianco. L’interno si articola in tre volumi principali: il foyer, la grande sala con l'altare e il corpo chiuso verso via Ripetta. Il profondo atrio d’ingresso che ospita i servizi di accoglienza e un primo spazio espositivo è avvolto nella penombra, chiuso tra intonaci bianchi e pareti in travertino. La luce esplode nella sala dell'Ara Pacis, un grande spazio senza ostacoli tutto vetrato che realizza una forte comunicazione tra interno ed esterno ricollocando il monumento nel contesto della città, tra il lungotevere trafficato e moderno da un lato, i cipressi e le rovine del Mausoleo dall'altro. L'altare è illuminato dalla luce naturale diffusa dall'alto e da un gran numero di faretti alogeni montati in nicchie del soffitto, ad evidenziare i bassorilievi. Accanto alla sala è esposto un mosaico di circa 42 metri quadrati dell’artista Mimmo Paladino, appositamente realizzato per l'Ara Pacis e per il Museo di Richard Meier. Numeri e curiosità dal sito ufficiale del Comune di Roma: 7 anni di lavoro, 4mila mq di calcestruzzo, 3mila di vetri (ciascuno ampio circa 2 metri per 5) per infissi lucernari e facciate, 2300 di travertino, 26mila chili di ponteggi e 300mila chili di acciaio; in media hanno lavorato al giorno 90 operai. La vasta sala dell’Ara Pacis misura 1.200 metri quadrati e sotto ha una paratia lunga 160 metri e profonda 25 che “scollega” l’edificio dal terreno e, quindi, dalle pericolose e dannose vibrazioni. I cristalli in 2 strati di vetro temperato, ciascuno di 12 mm, hanno una intercapedine di gas argon e sono dotati di uno strato di ioni di metallo nobile per il filtraggio dei raggi luminosi, una tecnologia studiata per ottenere un rapporto ottimale tra resa estetica, trasparenza, fonoassorbenza, isolamento termico e filtraggio della luce. Altre caratteristiche dell’edificio: le luci con riflettori alogeni dotati di accessori anti abbagliamento, filtri per la resa del colore e lenti che circoscrivono e modulano la distribuzione del fascio luminoso in base alle caratteristiche delle opere; la climatizzazione con un sistema di sensori che mantiene costanti, in estate e inverno, temperatura e umidità - i gradi di calore sono sempre esattamente 20, mentre l’umidità è sempre al 40%; un 'velo' d'aria scorre sulle vetrate, per impedire fenomeni di condensa. Quest’opera è stata oggetto di molte accese discussioni. L’hanno criticata per come si rapporta col contesto (si è trattato del primo intervento di nuova architettura nel cuore di Roma dal dopoguerra), per come si rapporta con l’Ara Pacis, per alcune scelte tecniche adottate; l’hanno apprezzata come “locale” adatto a proteggere e conservare un monumento che la vecchia struttura non riusciva più a preservare e perché ha offerto alla città un'opera moderna, capace di attrarre allo stesso tempo turisti in cerca di sacralità archeologica e cittadini in cerca di spazi e servizi per la cultura. “Quello che io faccio – ha dichiarato di recente Meier a proposito dell’Ara Pacis – è diverso da quello che è stato fatto nei periodi precedenti, ma c’è sempre una relazione che ci riporta alla dimensione umana. Tutto questo nasce anche dal grande rispetto che nutro per l’ambiente nel quale si collocano gli edifici che progetto. Penso di averlo dimostrato recentemente anche con il museo che accoglie l’Ara Pacis a Roma. E’ l’opera antica che guida la progettazione moderna, allo stesso tempo non voglio esserne succube. Voglio comunque sperimentare, anche se so che mi trovo di fronte ad una delle più importanti opere d’arte dell’intera civiltà romana, e non solo. Cerco quindi di stabilire una relazione, che non è stilistica, ma filosofica, intellettuale, umanistica, oltre che umana. Non solo proteggo e conservo, ma creo, ho la voglia e la possibilità di comunicare prima di tutto con l’Ara Pacis stessa. Aiuto il visitatore a comprendere, svelo e rivelo. Non dimentico inoltre che mi trovo in una città contemporanea, con tutte le sue esigenze e problemi, dall’afflusso turistico alla viabilità. Il museo per l’Ara Pacis è stato uno straordinario esempio di quello che può fare e può essere oggi l’architettura: il ponte fra il passato, presente e futuro”.








Richard Meier & Partners Architects LLP, CHIESA DI DIO PADRE MISERICORDIOSO (Roma | Italia, 1996-2003)CHIESA DI DIO PADRE MISERICORDIOSO (Roma | Italia, 1996-2003)
La chiesa di Dio Padre Misericordioso, nota anche come Dives in Misericordia o del Giubileo, sorge a Roma nel quartiere periferico di Tor Tre Teste. Nel 1993 il Vicariato di Roma aveva promosso il progetto "50 chiese per Roma 2000", con lo scopo di assegnare a tutti i quartieri periferici della capitale il proprio centro parrocchiale in occasione del Giubileo di fine millennio. Si svolse nello stesso anno un concorso internazionale al quale parteciparono 534 architetti. Nel 1996 un successivo concorso a inviti vide vincitore il progetto di Richard Meier, in concorrenza con grandi architetti di tutto il mondo come Tadao Ando, Santiago Calatrava, Frank O. Gehry, Gunter Behnisch, Peter Eisenman. La posa della prima pietra risale al 1998. I lavori sono proseguiti per più di cinque anni in un percorso accidentato, fino all’inaugurazione e l’apertura al culto alle ore 16 di domenica 26 ottobre 2003, a giubileo ormai passato ma nel 25° anniversario del pontificato di Giovanni Paolo II. L’assegnazione del progetto di una chiesa cattolica a Meier, di fede ebraica, ha prodotto polemiche e critiche; il risultato tuttavia è stato un inequivocabile superamento dei pregiudizi ed un eccezionale esempio di possibile e convinta collaborazione sulla quale riflettere. I numeri della costruzione sono eccezionali: 23 mila ore di progettazione; 12 mila ore di studi e ricerche per il «cemento bianco»; oltre 12 mila metri quadrati di superficie, 830 metri quadri di edificio del culto e 1.671 di centro parrocchiale; 2.600 tonnellate di inerti ricavati dalla macinazione del marmo bianco di Carrara; 600 tonnellate di cemento bianco; 550 tonnellate di malte speciali; 8 chilometri di cavi d’acciaio. La chiesa rappresenta un capolavoro di ingegneria e uno dei momenti più alti dell’architettura religiosa moderna. Per montare i 256 conci da 12 tonnellate ciascuno, che compongono le vele, e per la necessità di operare su geometrie sferiche (la vela maggiore è fuori piombo di oltre 12 metri), è stata “inventata” una macchina alta 38 metri ed è stata messa a punto dalla ditta ‘Italcementi’ una particolare forma di cemento al biossido di titanio che, oltre ad avere un’altissima resistenza, sotto l’effetto della luce si autopulisce eliminando i depositi organici (recentemente per la stessa Italcementi di Bergamo Meier ha realizzato il nuovo centro di ricerca nel nuovo parco tecnologico alle porte di Bergamo). Il complesso è costituito da due parti diverse nella funzione e nella simbologia: la chiesa, di 750 mq, e un centro sociale, di 1330 mq. Quest’ultima parte ha forme rettangolari e rettilinee; l’altra, quella propriamente sacra, al contrario è costituita da tre alte vele murarie: ”Le vele bianche ci condurranno verso un nuovo mondo”, ha affermato Meier. L’elemento distintivo della chiesa sono proprio le imponenti tre vele di grandezza crescente, di 12 tonnellate ciascuna, che danno alla struttura un fluttuante senso di movimento. La singolare forma concepita da Meier, dominata da tre porzioni di estensione crescente di superfici sferiche di raggio identico, suggerisce una lettura simbolica nella quale esse, come gonfiate dal vento, risultano quelle di una barca, nella quale riconoscere simbolicamente la chiesa stessa che tende ad incamminarsi verso il futuro. All’interno le forme e lo spazio si fanno espressione di spiritualità attraverso la luce che proviene dall’alto, la trasparenza del vetro, il candore dei marmi, gli interni disadorni. Le dinamiche volumetriche sfruttano il rapporto trasparente/opaco: il cemento delle vele si alterna alla leggerezza e alla trasparenza del vetro, creando un suggestivo gioco luminoso, che varia a seconda del tempo e delle stagioni. Solo le pareti laterali sono solide, piene; la facciata, il “tetto” e i fronti sono vetrate che rendono immediato il contatto con l’esterno, sia in termini luministici che ambientali. L’idea è di trasparenza totale. Altare, fonte battesimale e acquasantiere, studiati come oggetti di design, dal disegno geometrico essenziale, sono realizzati in blocchi lapidei di travertino «bianco sporco», stesso materiale usato per il pavimento; in legno chiaro di ciliegio il matroneo e i banchi. Sul lato sinistro sono collocati i confessionali; l'organo è collocato su una balconata, all’interno di un grande riquadro sopra all’ingresso che si oppone all'elemento che inquadra il crocifisso. Il pensiero dell’architetto è inciso nell’epigrafe collocata all’interno: “This structure is a testament to the monumental work of men in the service of spiritual aspirations/Richard Meier, architect”.








Richard Meier & Partners Architects LLP, CASA FRIESEN (Los Angeles, California | USA, 1998-2000)CASA FRIESEN (Los Angeles, California | USA, 1998-2000)
Situato in un paesaggio collinare molto esteso, questo edificio risale originariamente agli anni ’50 ed ha subito numerose variazioni e ampliamenti nel corso degli anni. L’intervento di Meier è partito dallo sviluppo orizzontale preesistente, ridefinendo gli spazi e l’ordine strutturale. Questa condizione di partenza produce come effetto una articolazione planimetrica meno ‘meieriana’ del solito, nel senso di una distribuzione degli spazi non legata alla consueta modularità basata sul quadrato. Del linguaggio architettonico di Meier sono invece ben leggibili il bianco dominante del rivestimento esterno, le superfici cilindriche che rompono l’ortogonalità, i doppi volumi del living, i corrimano di sapore navale, le ampie vetrate. Una piattaforma mette in collegamento il nuovo intervento con l’edificio preesistente ed è supportato da tre nuove pareti parallele che definiscono lo spazio interno e lo estendono al giardino. Queste nuove pareti risaltano sull’esistente per via del colore e della struttura, così da proporre in modo nuovo la relazione tra casa e giardino. Il secondo livello dell’edificio, che include lo studio, la biblioteca e le stanze padronali, è collegato con un grande volume cilindrico a sviluppare una gerarchia in pianta e in alzato. Tale volume crea un nuovo centro della casa e di fatto dà vita ad una circolazione verticale e orizzontale tra i due piani esistenti. La facciata che dà sul giardino è caratterizzata da un nuovo brise-soleil e graticci. Le finiture esterne sono in stucco bianco liscio che si combina con l’edificio precedente e con gli elementi orizzontali in alluminio verniciato per i nuovi interventi curvilinei e i frangisole. L’edificio è stato realizzato in collaborazione con Michael Palladino, partner di Meier dello studio di Los Angeles.



Tutte le immagini accessibili tramite questa pagina web, sono già liberamente fruibili e sono state reperite consultando il sito web Richard Meier & Partners Architects LLP (www.richardmeier.com). Il loro utilizzo in questa sede non ha fini di lucro ed è volto a consentire una più efficace comprensione del testo critico realizzato M. Lisa Guarducci e Carlo Bimbi. Gli autori rimangono comunque a disposizione per eventuali aventi diritto che non è stato possibile identificare e contattare al momento della pubblicazione della presente pagina. Gli autori ringraziano inoltre sentitamente tutti coloro che col proprio lavoro hanno consentito di portare a compimento il presente saggio: Ezra Stoller / ESTO, Scott Frances / ESTO, Jock Pottle / ESTO, Roland Halbe / ESTO, Michael Rutchik / MUDHAUS, Richard Bryant / ARCAID, Scott Frances / ARCAID.

All the images accessible through this web page, are already freely available and have been found by consulting the website of Richard Meier & Partners Architects LLP (www.richardmeier.com). Their use here is not for profit and is intended to allow a more effective understanding of the critical text realized by M. Lisa Guarducci and Carlo Bimbi. The authors are still available to every person entitled to images that they were not able to identify and contact at the time of publication of this page. The authors thank all those who through his own work have allowed them to complete this essay: Ezra Stoller / ESTO, Scott Frances / ESTO, Jock Pottle / ESTO, Roland Halbe / ESTO, Michael Rutchik / MUDHAUS, Richard Bryant / ARCAID, Scott Frances / ARCAID.

Esto Photographics
www.esto.com

Arcaid Images
www.arcaidimages.com

Mudhaus | Michael Rutchik
www.mudhaus.com

BIBLIOGRAFIA
R. Meier, Richard Meier architect: buildings and projects 1966-76, New York, Oxford University Press, 1976.
R. Meier, Building the Getty, A.A. Knopf, New York 1997.
Five Architects: Eisenman Graves Gwathmey Hejduk Meier, George Wittenborn & Company, New York 1972.
Five Architects NY, catalogo della mostra, a cura di C. Gubitosi e A. Izzo, Officina Edizioni, Roma 1976.
M. Tafuri, Le ceneri di Jefferson, in La sfera e il labirinto. Avanguardie e architettura da Piranesi agli anni '70, Einaudi, Torino 1980, pp. 361-371.
Richard Meier ( a cura di G. Pettena), Venezia 1981 (catalogo della mostra tenuta a Firenze nel 1981) Richard Meier: Architectures: 1964-1984, Rizzoli, New York 1984.
Richard Meier. Building for Art Bauen für die Kunst, Werner Blaser, Birkhäuser Verlag, Basel-Boston-Berlin 1990.
Richard Meier Buildings and Projects 1979-1989, Academy Editions, London 1990.
Richard Meier / Frank Stella. Arte e architettura, a cura di M. Costanzo, V. Giorgi, M.G. Tolomeo, catalogo della mostra, Roma, Electa, Milano 1993.
Richard Meier, a cura di P. Ciorra, Electa, Milano 1993.
A. Castellano, Architetture d’aria e di luce: una storia su Richard Meier, Milano 1994.
I. Flagge – O. Hamm ( a cura di), Richard Meier in Europe, Berlino, Ernst & Sohn, 1997.
Richard Meier, architect, 1992-7999, Rizzoli, New York 1999.
Richard Meier / Architetture ( a cura di P. Ciorra), Electa, Milano, 1996.
K. Frampton, ad vocem Richard Alan Meier, in Dizionario dell'Architettura del XX Secolo, a cura di C. Olmo, IV, Umberto Allemandi & C, Torino 2001, pp. 264-269.
Richard Meier, a cura di K. Frampton, Electa, Milano 2003.
A. Falzetti, La chiesa di Dio Padre misericordioso di Richard Meier, CLEAR, Roma 2003.
Richard Meier: opera recenti (a cura di S. Cassarà), Skira, Milano, 2004.
Richard Meier: Museums: 1973-2006, Rizzoli, New York 2006. Richard Meier. Il museo dell'Ara Pacis, Electa, Milano 2007.
P. Jodidio, Meier. Richard Meier & Partners. Complete Works 1963-2008, Colonia, Taschen, 2008.
C. Conforti - M. Marandola, Richard Meier, Milano 2009.
AA.VV, Richard Meier: “Museu d'Art Contemporani de Barcelona”, 2011.

Richard MeierRichard Alan Meier. (Newark - New Jersey | USA, 1934)
L’architetto statunitense Richard Alan Meier, importante esponente del purismo formale del Movimento Moderno, nasce da una famiglia ebraica di origine tedesca nel 1934 a Newark, la più grande città nello Stato del New Jersey, nei pressi di New York. Nel 1957 si laurea all'Università di Cornell, a New York.
Sulla sua esperienza universitaria ha detto: "Cornell era molto liberale ed aperta e dava agli studenti la possibilità di imparare liberi dalle influenze dominanti". Dopo la laurea e il servizio militare, nel 1959 intraprende un viaggio in Europa nei luoghi di nascita dell'architettura moderna. Gli edifici di Le Corbusier al Weissenhofsiedlung (1927) di Stoccarda folgorano il giovane americano. All'inaugurazione a Parigi della Maison du Brèsil, alla Cité Universitarie, Meier potè profittare dell'attenzione di Le Corbusier ma, data la sua nazionalità e ritenendo il grande maestro che proprio gli americani gli avevano impedito di concretizzare importanti occasioni di lavoro, egli gli negò una collaborazione. Quell’incontro tuttavia, insieme alla giovanile ammirazione per il maestro svizzero, giustificano i paragoni frequenti che vengono fatti tra le opere di Meier e quelle di Le Corbusier. Meier stesso del resto ha affermato "…evidentemente, io non avrei potuto creare i miei edifici senza conoscere ed amare i lavori di Le Corbusier. Le Corbusier ha esercitato una grande influenza sul mio modo di creare lo spazio".
Tra il 1958 e il 1963, Meier lavora con molti studi di architettura, tra i quali SOM (Skidmore, Owings & Merrill), considerato uno dei più grandi studi di architettura degli Stati Uniti, e, tra il 1960 ed il 1963, lo studio di Marcel Breuer, architetto e designer tedesco attivo in Germania al Bauhaus e, in America, ex partner di Frank L. Wright. Nel 1963, nel suo appartamento, inizia l’attività professionale privata di Meier con la realizzazione di una residenza per i genitori a Essex Fells, nel New Jersey. Nel 1965 una delle sue prime commissioni residenziali, la Smith House in Darien Connecticut, lo segnala a livello nazionale.
Nel 1967 lavora alla conversione dei vecchi laboratori della compagnia telefonica Bell al Greenwich Village di Manhattan, ottenendo il favore della critica specializzata. Altra tappa dei suoi esordi professionali è la realizzazione dello studio-appartamento dell’artista e amico Frank Stella, personaggio che ha influenzato notevolmente la sua cultura estetica e con il quale ha condiviso agli inizi lo studio, diviso tra pittura e architettura.
Contemporaneamente Meier si impegna anche nell’attività di insegnante: nel 1964 alla Cooper Union di New York; nel 1967-73, alla Yale University. Altri incarichi seguiranno per l’insegnamento di architettura e Design alle università di Princeton, Syracuse, Yale, Harvard, Ivy League.
Nel 1969 riceve il primo National Honor Award dell'American Institute Architect. Nello stesso anno Kenneth Frampton, in occasione della Conference of Architects for the Study of Environment, presenta al MoMA di New York l'opera di cinque architetti: Peter Eisenman, Michael Graves, John Hejduk, Chiarles Gwathmey e lo stesso Richard Meier; successivamente avviene la proclamazione ufficiale del gruppo con la pubblicazione del volume "Five Architects" che, data l’evidente predilezione per il colore bianco proprio di Meier, riceverà l’ulteriore definizione di "White Architects". L'interesse suscitato dal suo lavoro è poi stato confermato con la Weinstein House a Old Westbury, New York (1969-71) e la Douglas House a Harbor Springs, Michigan (1971-73), accolta con grande successo dalla critica specializzata. Nello stesso anno espone in Europa, alla Triennale di Milano.
Sin dagli esordi Meier si misura con la grande dimensione: si ricordano il complesso residenziale Twin Parks Northeast (1969-74) e il Bronx Developmental Center (1970-76), entrambi nel Bronx (New York); lo scultoreo Atheneum di New Harmony, Indiana (1974-77) e il Seminario di Hartford, Connecticut (1978-81). Pari attenzione Meier dedica al design e alla risistemazione di alcuni importanti interni, come dimostrano la sala di lettura Aye Simon al Guggenheim Museum di New York (1978) e gli arredi da lui disegnati e prodotti da Knoll International.
Gli anni Ottanta rappresentano la sua affermazione su scala internazionale ed i riconoscimenti ufficiali. Primo fra tutti nel 1984 il Pritzker Prize, il riconoscimento più importante nel campo dell'architettura, per il quale Meier è stato premiato a soli 49 anni divenendo così il più giovane architetto al quale fosse mai stato assegnato. Nel 1980 riceve la ‘Medal of Honor’ dal New York Chapter dell'American Institute of Architects. Nel 1989 gli viene assegnata la medaglia d'oro reale del Royal Institute of British Architects (RIBA); nel 1990 entra a far parte dell'Accademia reale Belga delle Arti; nel 1991 riceve la laurea ad honorem dall'Università di Napoli "Federico II"; nel 1992 viene nominato dal Governo francese Commandeur de l'Ordre des Arts et des Lettres; nel 1995 è eletto Membro dell'American Academy of Arts and Sciences.
Notevole è il suo successo in Europa. Il suo primo incarico risale al 1979, la progettazione del Museum für Kunsthandwerk a Francoforte sul Meno (1979-84). Ad esso seguiranno il Centro Culturale a Ulm (1986-93), il Municipio dell'Aia (1986-93), la sede di Canal + a Parigi (1988-93). Grandissima la sua produzione nel campo degli edifici museali. Ricordiamo lo High Museum of Art di Atlanta (1979-84); l'ampliamento del Des Moines Art Center a Des Moines (1985); il colossale Getty Center for the Arts and the Humanities a Brentwood (1984-1997); il Museo de Arte Contemporáneo a Barcellona (1987-96); il Museum of Television and Radio a Beverly Hills (1996); il Museo dell’Ara Pacis a Roma (1995-2006).
Nel 2007 inaugura il Richard Meier Model Museum a Long Island City, New York. Nel 2008 diviene membro del Consiglio degli amministratori fiduciary del Cooper-Hewitt Museum, dell’American Academy di Roma e dell’American of Arts and Letters, che nello stesso anno lo insignisce della medaglia d’oro per le sue opera architettoniche.

1961/62 - Lambert House, Fire Island, New York, USA
1961/65 - Studio Meier sulla 53ma strada, New York, USA
1965/67 - Smith House, Darien, USA
1967/70 - Westbeth Artists' Housing, New York, USA
1967/70 - Saltzman House, East Hampton, New York, USA
1969/72 - Twin Parks Northeast Housing, Bronx, New York, USA
1970/76 - Bronx Developmental Center, Bronx, New York, USA
1971/73 - Douglas House, Harbor Springs, USA
1974 - Alloggi per gli studenti della Cornell University, Ithaca, New York, USA
1975/79 - The Atheneum, New Harmony, USA
1978/81 - The Hartford Seminary, Hartford, Connecticut, USA
1979/85 - Museo delle arti decorative, Francoforte, Germania
1980/83 - The High Museum of Art, Atlanta, Georgia
1982/84 - Des Moines Art Center , Iowa, USA
1984/89 - Getty Center, Los Angeles, USA
1986/95 - Hague City Hall and Central Library, L' Aia, Paesi Bassi
1987/95 - Museo d'Arte Contemporanea, Barcellona, Spagna
1988/92 - StazioneTelevisiva di Canal Plus, Parigi, Francia
1989/94 - Museo di etnologia, Francoforte, Germania
1991/95 - Sede della Swissair Nordamerica, New York, USA
1993 - Ridisegna la Munsterplatz, Ulm, Germania
1997 - Sistemazione dell'area di Piazza Augusto Imperatore, Roma, Italia
1997/01 - House in Kuala Lampur, Malesia
1998/01 - Peek & Cloppenberg Department Store, Dusseldorf, Germania
1998/00 - Friesen Residence, Los Angeles, USA
1998-2003 - Parrocchia Dio Padre Misericordioso per il Giubileo nel quartiere romano di Tor Tre Teste, Roma, Italia
1999/02 - 173/176 Perry Street, New York, USA
1999/03 - UCLA Broad Art Center, Los Angeles, USA
2000/05 - Pankrac City, Praga, Repubblica Ceca
2001 - Performing Arts Center, Bethel, New York, USA
2001/05 - Yale University History of Art and Arts Library, New Haven, USA
2001 - FSM East River Master Plan, New York, USA
2001/04 - Frieder Burda Collection, Baden-Baden, Germania
2002 - Avery Fisher Hall, Lincoln Center, New York, USA
2004 - Hotel and Residential Complex, Jesolo Lido, Italia
2004 - Museo Frieder Burda, Baden Baden, Germania
2006 - Museo dell'Ara Pacis, Roma, Italia
2004 - Villaggio Jesolo Lido , Venezia, Italia
2007 - Arp Museum Bahnhof Rolandseck, Germania
2007 - Connolly Hall della University of Scranton, USA
2007 - Municipio di San Jose, California, USA
2007 - ECM City Tower, Praga, Repubblica Ceca
2008 - One Grand Army Plaza, Brooklyn, New York, USA 2009 - Progetto per la Beethoven Festspielhaus Competition, Bonn, Germania
2010 - Bodrum Houses, Yalikavak, Turchia
2010 - Progetto per Liberty Plaza, Città del Messico
2010 - Kanai Retreat, Riviera Maya, Messico
2011 - Italcementi i.lab, Bergamo, Italia

website: Richard Meier & Partners Architects LLP

text by: 
M. Lisa Guarducci 
Carlo Bimbi 

Richard Meier & Partners Architects LLP, CASA SMITH (Darien, Connecticut | USA, 1965-1967)
I. 
(1965-'67) 

II. 
(1967-'69) 
Richard Meier & Partners Architects LLP, SALTZMAN HOUSE (East Hampton, New York | USA, 1967-1969
Richard Meier & Partners Architects LLP, CASA IN OLD WESTBURY (Old Westbury, New York | USA, 1969-1971)
III. 
(1969-'71) 

IV. 
(1970-'77) 
Richard Meier & Partners Architects LLP, BRONX DEVELOPMENT CENTER (New York City, New York | USA, 1970 -1977)
Richard Meier & Partners Architects LLP, CASA DOUGLAS (Harbor Springs, Michigan | USA, 1971-1973)
V. 
(1971-'73) 

VI. 
(1975-'79)  
Richard Meier & Partners Architects LLP, THE ATHENEUM (New Harmony, Indiana | USA, 1975-1979)
Richard Meier & Partners Architects LLP, MUSEO DELLE ARTI DECORATIVE (Frankfurt am Main | Germania, 1979-1985)
VII. 
(1979-'85) 

VIII. 
(1979-'83) 
Richard Meier & Partners Architects LLP, GIOVANNITTI HOUSE (Pittsburgh, Pennsylvania | USA, 1979-1983)
Richard Meier & Partners Architects LLP, HIGH MUSEUM OF ART (Atlanta, Georgia | USA, 1980-1983)
IX. 
(1980-'83) 

X. 
(1982-'84) 
Richard Meier & Partners Architects LLP, DES MOINES ART CENTER (Des Moines, Iowa | USA, 1982-1984)
Richard Meier & Partners Architects LLP, THE GROTTA HOUSE (Harding Township, New Jersey | USA, 1984-1989)
XI. 
(1984-'89) 

XII. 
(1984-'97) 
Richard Meier & Partners Architects LLP, THE GETTY CENTER (Los Angeles, California | USA, 1984-1997)
Richard Meier & Partners Architects LLP, STADTHAUS (Ulm | Germania, 1986-1993)
XIII. 
(1986-'93) 

XIV. 
(1987-'95) 
Richard Meier & Partners Architects LLP, MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA (Barcelona | Spagna, 1987-1995)
Richard Meier & Partners Architects LLP, SEDE DI CANAL+ (Paris | Francia, 1988-1992)
XV. 
(1988-'92) 

XVI. 
(1993-'00) 
Richard Meier & Partners Architects LLP, PALAZZO DI GIUSTIZIA (Islip, New York | USA, 1993-2000)
Richard Meier & Partners Architects LLP, MUSEO DELLA TELEVISIONE E DELLA RADIO (Beverly Hills, California | USA, 1994-1996)
XVII. 
(1994-'96) 

XVIII. 
(1994-'00) 
Richard Meier & Partners Architects LLP, PALAZZO DI GIUSTIZIA (Phoenix, Arizona | USA, 1994-2000)
Richard Meier & Partners Architects LLP, MUSEO DELL'ARA PACIS (Roma | Italia, 1995-2006)
XIX. 
(1995-'06) 

XX. 
(1996-'03) 
Richard Meier & Partners Architects LLP, CHIESA DI DIO PADRE MISERICORDIOSO (Roma | Italia, 1996-2003)
Richard Meier & Partners Architects LLP, CASA FRIESEN (Los Angeles, California | USA, 1998-2000)
XXI. 
(1998-'00) 

 
Tutte le immagini accessibili tramite questa pagina web, sono già liberamente fruibili e sono state reperite consultando il sito web Richard Meier & Partners Architects LLP (www.richardmeier.com).
Il loro utilizzo in questa sede non ha fini di lucro ed è volto a consentire una più efficace comprensione del testo critico realizzato M. Lisa Guarducci e Carlo Bimbi.
Gli autori rimangono comunque a disposizione per eventuali aventi diritto che non è stato possibile identificare e contattare al momento della pubblicazione della presente pagina.
Gli autori ringraziano inoltre sentitamente tutti coloro che col proprio lavoro hanno consentito di portare a compimento il presente saggio:
Ezra Stoller / ESTO,
Scott Frances / ESTO,
Jock Pottle / ESTO,
Roland Halbe / ESTO,
Michael Rutchik / MUDHAUS,
Richard Bryant / ARCAID,
Scott Frances / ARCAID.

All the images accessible through this web page, are already freely available and have been found by consulting the website of Richard Meier & Partners Architects LLP (www.richardmeier.com).
Their use here is not for profit and is intended to allow a more effective understanding of the critical text realized by M. Lisa Guarducci and Carlo Bimbi.
The authors are still available to every person entitled to images that they were not able to identify and contact at the time of publication of this page.
The authors thank all those who through his own work have allowed them to complete this essay:
Ezra Stoller / ESTO,
Scott Frances / ESTO,
Jock Pottle / ESTO,
Roland Halbe / ESTO,
Michael Rutchik / MUDHAUS,
Richard Bryant / ARCAID,
Scott Frances / ARCAID.

Esto Photographics
www.esto.com

Arcaid Images
www.arcaidimages.com

Mudhaus | Michael Rutchik
www.mudhaus.com

 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP 








































TOP